Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Associazione Norberto Bobbio Della guerra, dalla globalizzazione dei mercati a quella dei conflitti
Serie di incontri in provicia di Pordenone da gennaio a marzo 2025.

Ciclo di conferenze dell’Università della politica 

DELLA GUERRA. DALLA GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI A QUELLA DEI CONFLITTI

In collaborazione con le associazioni Historia e Accademia Europeista del FVG

Gennaio 2025 – Febbraio 2025

  • Sabato 25 gennaio 2025 ore 10.00 – 12.15 
    Scrittori russi di fronte alla guerra: da Tolstoj ad alcuni poeti del novecento 

    Conferenza tenuta dalla Prof.ssa Raffaella Faggionato - Slavista. Università degli studi di Udine
    Sala Teresina Degan – Biblioteca civica di Pordenone. Piazza XX settembre
  • Sabato 1° febbraio 2025 ore 10.00‐12.00
    I disastri della guerra. Immagini belliche 

    Conferenza della Dott.ssa Alessandra Tiddia - Storica dell’arte‐MART Rovereto
    Centro Culturale Aldo Moro ‐ Via Traversagna, 4 ‐ Cordenons
     
  • Sabato 8 Febbraio 2025 ore 10.00‐12.00
    Le costituzioni dei vinti. Il costituzionalismo di Italia, Germania e Giappone dopo la Seconda Guerra Mondiale.
    Conferenza del Dott. Lodovico Sonego - Associazione Norberto Bobbio
    Centro Culturale Aldo Moro ‐ Via Traversagna, 4 ‐ Cordenons 
     
  • Sabato 15 Febbraio 2025 ore 9.45‐12.00
    La guerra in Ucraina come fine del Novecento 

    Conferenza del Dott. Fulvio Scaglione - Giornalista ed esperto di geopolitica (Già vicedirettore di Famiglia Cristiana) 
    Sala T. Degan ‐ Biblioteca Civica - Piazza XX Settembre, 11 ‐ Pordenone
     
  • Sabato 22 Febbraio 2025 ore 9.45‐12.00
    Unire l’Europa per superare la guerra: Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e il Manifesto di Ventotene 

    Conferenza del Prof. Claudio Cressati - Storico delle dottrine politiche. Università degli studi di Udine
    In collaborazione con l’Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia 
    Sala T. Degan ‐ Biblioteca Civica - Piazza XX Settembre, 11 ‐ Pordenone
  • Giovedì 27 febbraio 2025 ore 17.30
    La Prima Guerra Mondiale a Pordenone

    Conferenza del Dott. Piercarlo Begotti - Storico.
    Sala del Caminetto ‐ Caffè Municipio - Corso Vittorio Emanuele II, 58 ‐ Pordenone

CONFERENZE "NON SOLO FINANZA"

Collaborazione del Corso di Banca e finanza dell’Università di Udine e dell’Associazione Norberto Bobbio
Presso Polo universitario ‐ Via Prasecco, 3/A ‐ Pordenone

  • LUNEDÌ 3 MARZO 2025 ore 12.00

Conferenza dell’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dell’Istituto Affari Internazionali

Dalla globalizzazione dei mercati a quella dei conflitti armati - Il futuro dell’Europa tra atlantismo e multipolarità

  • LUNEDÌ 7 APRILE 2025 ore 12.00

Conferenza del Dott. Lodovico Sonego - Associazione Norberto Bobbio

Le costituzioni dei vinti. Il costituzionalismo di Italia, Germania e Giappone dopo la Seconda Guerra mondiale

  • LUNEDÌ 10 MARZO 2025 ore 12.00

Conferenza del Prof. Angelo Bolaffi: Germanista. Già Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino

Die deutsche Frage. La questione tedesca oggi

  • LUNEDÌ 17 MARZO 2025 ore 12.00

Conferenza del Prof. Gaetano Quagliariello - Storico. Università Guido Carli LUISS

Gli Stati Uniti di Donald Trump, l’Europa e il mondo

  • LUNEDÌ 24 MARZO 2025 ore 12.00

Conferenza del Prof. Stefano Pilotto - Storico. MIB Trieste School of Management - In collaborazione con il Liceo Artistico E. Galvani. Cordenons

L’incerta stabilità dei Balcani e il futuro dell’Europa

 

Associazione Norberto BobbioPadova
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.