Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Patrizio Di Massimo Empty Yellow Bed (For S.), 2024 Oil on Linen Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy ChertLuedde, Berlin A Milano in esposizione le opere di Patrizio Di Massimo
Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus) è il titolo della mostra alla Galleria GiòMarconi di Milano visitabile dal 31 gennaio all'8 marzo 2025.

Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus) 

PATRIZIO DI MASSIMO

Nell'esplorazione artistica di Patrizio di Massimo, i tableaux vivants si manifestano come veicolo per investigare tematiche spirituali profonde. L'autore affronta le emozioni negative non attraverso un approccio apologetico, bensì mediante un processo di accoglienza e riconoscimento.

L'indagine sulla mascolinità emerge come filone centrale nella sua opera, esplorata sia attraverso rappresentazioni di sé che di altri soggetti. La "Stanza degli Uomini" racchiude cinque opere che scrutano questa dimensione, giustapponendo pose tradizionali con figure contemporanee. "The Orange Curtain (Gray and Asa)" e "The Yellow Curtain (Andrea, Simone and Terra)" immortalano legami sentimentali tra coppie maschili - l'artista Gray Wielebinski con lo scrittore Asa Sereni, e i designer Formafantasma (Andrea Trimarchi e Simone Farresin, accompagnati dal loro fedele cane Terra).

"Il Dottore è malato" cattura un momento intimo tra l'artista e il genitore, uniti in un abbraccio che sfida le convenzioni della società patriarcale odierna. "La Bellezza, salverà il mondo (Roberto Bolle)" immortala l'illustre étoile italiano in un atteggiamento classico, ritratto nel suo costume di scena mentre osserva oltre la tela da un palchetto della Scala milanese. Quest'opera solitaria dialoga con "Nike (Federico, Clementina, Dorotea and Costanza)", che introduce l'elemento familiare ritraendo un amico con le sue tre figlie, creando un contrappunto nell'esplorazione dell'identità maschile.

Patrizio Di Massimo The Eye (Emma & Tetsu), 2024 Oil on Linen Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy The artist and ChertLuedde, Berlin
Patrizio Di Massimo The Eye (Emma & Tetsu), 2024 Oil on Linen Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy The artist and ChertLuedde, Berlin

La dimensione personale e domestica pervade la "Stanza della Famiglia", dove di Massimo esplora paternità, genitorialità e accudimento, immortalando se stesso con la consorte Nicoletta Lambertucci e la figlia Diana.
La serie "28B Erlanger Road" alterna composizioni che catturano i genitori con la piccola - insieme o separatamente - e momenti della coppia. Le scene di riposo, che ritraggono i soggetti durante momenti di intimità notturna, rappresentano per l'artista uno strumento di elaborazione della paternità e dei suoi mutamenti. In queste opere, il drappeggio acquisisce progressivamente prominenza, con dettagli pittorici che amplificano le sfumature emozionali. Gradualmente, elementi come letti, coperte e cuscini diventano protagonisti, spingendo le figure umane verso i margini fino a eclissarle.

La "Stanza dei Letti Vuoti" presenta sei opere monocrome dove di Massimo sperimenta l'eliminazione della figura umana, sviluppando un nuovo approccio pittorico basato sull'astrazione e focalizzato sul drappeggio. Originata da lavori dedicati a tre amici scomparsi nel 2023, questa ricerca evolve verso l'esplorazione di elementi astratti, seguendo un percorso ispirato ai sette chakra nella decodificazione dello spettro cromatico. Le composizioni di letti, con disposizioni mutevoli di elementi tessili, emanano un'aura contemplativa, mentre la presenza costante di un terzo piccolo cuscino li trasforma in ritratti familiari velati.

Un autoritratto miniaturizzato dell'artista, "Amuleto (Coccinella Magenta)", con l'insetto portafortuna sulla fronte, interrompe la sequenza. Quest'opera si unisce ad altri due autoritratti di formato ridotto, caratterizzati da coccinelle gialle e rosse posizionate rispettivamente sull'orecchio e sulla guancia, fungendo da talismani protettivi.

Patrizio Di Massimo Good night Nicoletta, 2024 Oil on Linen Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy Alberto Chehebar Collection, Miami
Patrizio Di Massimo Good night Nicoletta, 2024 Oil on Linen Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy Alberto Chehebar Collection, Miami

"Amici, Nemici, Letti e Mariti" (Friends, Foes, Beds and Beaus) documenta un itinerario di evoluzione artistica e personale, rivelando il processo quotidiano di osservazione introspettiva ed esteriore attraverso la pratica pittorica. Per di Massimo, l'arte diventa strumento di comprensione e accettazione, non come rimedio, ma come pratica contemplativa per mantenere la consapevolezza nel flusso dell'esistenza. Ogni opera offre chiavi di lettura per esplorare le emozioni, processi possibili solo nell'esperienza vitale, divenendo così testimonianze preziose dell'esistere.

Informazioni

Dal 31 gennaio all'8 marzo 2025

INAUGURAZIONE:  giovedì 30 gennaio 2025, 18-21

Galleria GiòMARCONI
Via Tadino, 15
Apertura: da martedì a sabato dalle 11.00 alle 18.00

Patrizio Di Massimo Empty Yellow Bed (For S.), 2024 Oil on Linen Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy ChertLuedde, BerlinPatrizio Di Massimo Motherboy (Charles), 2023 Oil on Linen in artist frame Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy Private collection, Milan
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.