Domenica 6 ottobre alle ore 10,30 "Pictor Ostiensis", laboratorio didattico per bambini dai 7 agli 11 anni, per apprendere le tecniche dell'affresco e per scoprire come dipingevano i pictores romani.
Nel mese di ottobre 2019 Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA dedica la sua programmazione di laboratori e di percorsi guidati per grandi e piccoli al tema “Artigianato per tutti i gusti”.
Dal 5 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, l’Arengario di Monza, nel cuore del capoluogo brianzolo, ospita “City Booming Monza”, un enorme diorama (60 metri quadri) della più grande città al mondo costruita con oltre 7 milioni di mattoncini.
Per la prima volta nel capoluogo lombardo, dal 28 settembre al 5 ottobre, un evento ricco di appuntamenti per i nostri compagni non umani: 60 milioni gli animali domestici in Italia.
Il 27 settembre 2019, nell’ambito del Festival del Medioevo di Gubbio (PG), il maniero umbro è lo scenario di una lezione spettacolo dei “monaci guerrieri” con banchetto medievale.
La delicatezza del Parmigiano Reggiano più giovane: dall’esperienza di Agrinascente – nasce Parma2064, la specialità con stagionatura tra i 12 e i 16 mesi, dal gusto elegante e poco salato.
Il 21 settembre 2019, in occasione delle Giornate Europee del patrimonio 2019 Infini.to - Planetario di Torino apre le sue porte agli insegnanti e alla cittadinanza.
Domenica 22 settembre alle ore 12.00 e alle ore 17.00 saranno proposte due visite guidate, mentre sabato 21 settembre il Museo proporrà l'apertura straordinaria serale fino alle ore 23.00.
Il 21 settembre 2019, in occasione delle GEP, laboratorio didattico per bambini di età compresa fra 4 e 10 anni e finalizzato a trasmettere in maniera ludica e creativa i rudimenti dell’arte del Mandala.
Il Salone del Camper, in programma alle Fiere di Parma dal 14 al 22 settembre, la voglia di camper è sempre più gettonata dai tantissimi turisti che ogni estate visitano l'Italia.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
"Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.