Vibo Valentia: Concerto Festa della musica 2019

Vibo Valentia: Concerto Festa della musica 2019

In occasione della Festa della musica 2019 i locali dell'Archivio di Stato ospiteranno un concerto eseguito, con pianoforte, archi e strumenti a fiato dagli allievi del “Liceo Statale V. Capialbi” (Indirizzo Musicale) di Vibo Valentia.

Voci fiorentine torna con l’estate 2019
Dall'11 giugno al 24 settembre appuntamenti i martedì sera, alle ore 19.30, tranne per il mese di agosto. Iniziativa nell’ambito delle aperture serali estive con ingresso a pagamento.
 
Villa medicea di Poggio a Caiano
Dopo il successo degli anni scorsi debutta il 25 maggio la terza edizione della rassegna di musica da camera e itinerari d’arte “Ville e Giardini incantati”.
Musica a Santa Tecla
Forte Santa Tecla ospita la nuova “Stagione Concertistica Internazionale 2019” che prenderà avvio il 24 maggio con i “Maestri” assieme ai “Giovani talenti” del concertismo nazionale ed internazionale.
Suggestioni musicali a Casa Zapata
Il 18 maggio, l'evento si pone come momento di condivisione e, per l'occasione, verrà organizzata una raccolta fondi finalizzata al restauro del portale d'ingresso del palazzo Zapata.
Festival Inaudita 2019
Ha inizio la seconda edizione del Festival Inaudita 2019. I visitatori potranno apprezzare le opere della Pinacoteca e ascoltare le musiche di grandi compositori eseguite da musicisti di talento.
Reggia di Caserta, Cappella Palatina
Nella splendida cornice della Cappella Palatina della Reggia di Caserta, ogni giorno della Settimana dei Musei, alle ore 17, tre Istituti Musicali del territorio si esibiranno in sei concerti di musica classica.
Jazz con vista Piacenza
Sul rooftop del Grande Albergo Roma di Piacenza della catena INC Hotels Group, il 22 febbraio, il 15 marzo e il 5 aprile, 3 concerti con cena sull’esclusivo panorama a 360° sulla città.
La Traviata
Dopo il successo di Attila il 7 dicembre, il primo titolo del 2019 è ancora verdiano: il Teatro alla Scala riprende lo spettacolo firmato da Liliana Cavani nel 1990 per un totale di dodici rappresentazioni.
 
Taiko no koe - La voce del tamburo
L'11 gennaio 2019 al Museo delle Civiltà di Roma l’energia del tamburo giapponese (Taiko) viene trasmessa a chi l’ascolta dalle tre percussioniste: Rita Superbi, Catia Castagna e Marilena Bisceglia.
 

9

Pagina 9 di 67
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.