Al via il Capodanno teramano

Al via il Capodanno teramano

Ultimi preparativi prima dell’arrivo dei big che animeranno la tre giorni teramana, dal 30 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019.

Cantiamo il Natale
Il 28 dicembre, alla Biblioteca Universitaria di Cagliari si terrà un concerto eseguito dal Coro Polifonico "Boxis de luna" di Lunamatrona. Il repertorio sarà interamente dedicato alla festività del Natale e conterrà brani della tradizione locale.
 
Festa della musica 2019
Sabato 22 dicembre al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, musiche e sonorità dal XVI secolo sino ai nostri giorni e le note di Praetorius, Morricone, Molfino e Donati faranno rivivere le atmosfere della festa più bella dell'anno.
\
La Biblioteca universitaria di Sassari, in collaborazione con Sinestesia Vocal Ensamble venerdì 21 dicembre 2018, alle ore 19, nella Cappella dell’ex Ospedale Ss Annunziata, presenta un Concerto Vocale e Strumentale.
Festa della musica 2019
Urbino, Palazzo Ducale, Sala degli Angeli. Venerdì 21 dicembre 2018, ore 17,30 il trio Urbino Jazz Quartet e la loro musica, dal carattere vintage, spazia dal jazz allo swing passando attraverso ritmi latini.
Malika Ayane:
Malika Ayane tornerà in concerto al Teatro EuropAuditorium il prossimo 17 dicembre 2018 (ore 21.00) occupando nuovamente la scena musicale dopo due anni di lavoro.
Paolo Conte
Martedì 11 dicembre, alle ore 21.00, Paolo Conte tornerà al Teatro EuropAuditorium di Bologna per proporre al pubblico bolognese i suoi grandi classici.
Festival Donizetti - Bergamo 20/11 - 02/12 2018
Il festival Donizetti Opera e Tramedautore, collaborano a un’iniziativa fortemente contemporanea: l’opera lirica, patrimonio culturale fortemente italiano, si confronta con la drammaturgia più attuale.
 
BLue Note milano
Il festival jazz animerà la città di Milano dall’1 al 13 Novembre per 13 giorni di concerti, incontri, film, mostre, masterclass con i musicisti, e molto altro ancora!
Indie Pride - Bologna 27 ottobre
Il 27 ottobre al Tpo di Bologna l'evento musicale che unisce musicisti e operatori musicali per dire NO a: omofobia, sessismo e bullismo!
 

9

Pagina 9 di 66
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.