Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Jazz goes to the Museum Jazz goes to the Museum
Dal 13 al 21 luglio 2019, Jazz goes to the Museum, il progetto in collaborazione con Umbria Jazz ®, raddoppia gli appuntamenti con due raffinati concerti al giorno nella splendida cornice della Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria.

Jazz goes to the Museum

Dal 13 al 21 luglio 2019, Jazz goes to the Museum, il progetto elaborato in collaborazione con Umbria Jazz ®, raddoppia gli appuntamenti con due raffinati concerti al giorno nella splendida cornice della Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria.
Al consolidato concerto di mezzogiorno, se ne aggiungerà un altro alle ore 15.30.

Il pubblico potrà anche vedere una mostra di fotografie di Jimmy Katz, uno dei più grandi ritrattisti del jazz, organizzata dal Museo in collaborazione con il festival.
Il palco della Sala Podiani vedrà alternarsi grandi nomi del jazz internazionale e italiano, da Joachim Kuhn a Fred Hersch, passando per Kenny Barron, Benny Green e John Patitucci, e per gli italiani Danilo Rea e Roberto Gatto, con lo stesso Patitucci, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia, Fabrizio Bosso, Mauro Ottolini, Giovanni Guidi, Enrico Zanisi, Daniele Di Bonaventura con Jacques Morelenbaum, Dino Rubino e Gabriele Mirabassi.

Info/ Biglietti / Tickets www.umbriajazz.com 

Durante il periodo 12 -21 luglio 2019, tutti i possessori di un biglietto di qualsiasi concerto incluso nel programma UJ, potranno visitare la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia con la tariffa ridotta d’ingresso di 4 euro anziché 8 euro. Inoltre, sempre con lo stesso biglietto d'ingresso, potranno visitare la mostra di fotografie del newyorchése Jimmy Katz, organizzata dalla Galleria Nazionale dell’Umbria in collaborazione con il Trasimeno Music Festival e Umbria Jazz. L'esposizione che si inaugurerà il 27 giugno prossimo, sarà visitabile fino al 1° settembre 2019.


Prenotazione: Obbligatoria; Url prenotazioni: Info/ Biglietti / Tickets ??? www.umbriajazz.com
Luogo: Perugia, Galleria nazionale dell'Umbria
Indirizzo: corso Pietro Vannucci, 19 06121 - Perugia (PG)
Orario: 12,00 15,30
Telefono: +39 07558668432
E-mail: lara.anniboletti@beniculturali.it

Jazz goes to the Museum
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.