Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Jazz goes to the Museum Jazz goes to the Museum
Dal 13 al 21 luglio 2019, Jazz goes to the Museum, il progetto in collaborazione con Umbria Jazz ®, raddoppia gli appuntamenti con due raffinati concerti al giorno nella splendida cornice della Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria.

Jazz goes to the Museum

Dal 13 al 21 luglio 2019, Jazz goes to the Museum, il progetto elaborato in collaborazione con Umbria Jazz ®, raddoppia gli appuntamenti con due raffinati concerti al giorno nella splendida cornice della Sala Podiani della Galleria Nazionale dell'Umbria.
Al consolidato concerto di mezzogiorno, se ne aggiungerà un altro alle ore 15.30.

Il pubblico potrà anche vedere una mostra di fotografie di Jimmy Katz, uno dei più grandi ritrattisti del jazz, organizzata dal Museo in collaborazione con il festival.
Il palco della Sala Podiani vedrà alternarsi grandi nomi del jazz internazionale e italiano, da Joachim Kuhn a Fred Hersch, passando per Kenny Barron, Benny Green e John Patitucci, e per gli italiani Danilo Rea e Roberto Gatto, con lo stesso Patitucci, Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia, Fabrizio Bosso, Mauro Ottolini, Giovanni Guidi, Enrico Zanisi, Daniele Di Bonaventura con Jacques Morelenbaum, Dino Rubino e Gabriele Mirabassi.

Info/ Biglietti / Tickets www.umbriajazz.com 

Durante il periodo 12 -21 luglio 2019, tutti i possessori di un biglietto di qualsiasi concerto incluso nel programma UJ, potranno visitare la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia con la tariffa ridotta d’ingresso di 4 euro anziché 8 euro. Inoltre, sempre con lo stesso biglietto d'ingresso, potranno visitare la mostra di fotografie del newyorchése Jimmy Katz, organizzata dalla Galleria Nazionale dell’Umbria in collaborazione con il Trasimeno Music Festival e Umbria Jazz. L'esposizione che si inaugurerà il 27 giugno prossimo, sarà visitabile fino al 1° settembre 2019.


Prenotazione: Obbligatoria; Url prenotazioni: Info/ Biglietti / Tickets ??? www.umbriajazz.com
Luogo: Perugia, Galleria nazionale dell'Umbria
Indirizzo: corso Pietro Vannucci, 19 06121 - Perugia (PG)
Orario: 12,00 15,30
Telefono: +39 07558668432
E-mail: lara.anniboletti@beniculturali.it

Jazz goes to the Museum
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.