Enogastronomia e grandi chef protagonisti della seconda edizione di Casa CookBook, l’area del Padiglione 2 interamente dedicata alle pubblicazioni di cucina. Luogo ideale per appassionati e curiosi, alla ricerca delle ultime novità editoriali del settore o desiderosi di vedere all’opera dal vivo alcuni dei più rinomanti chef italiani e dei volti più noti della televisione. Fiore all’occhiello di Casa CookBook è la Show Kitchen, un ampio spazio da 100 posti dotato di tutte le più moderne attrezzature per preparare piatti gustosi e raffinati, realizzata grazie alla collaborazione di Valcucine, che mette a disposizione una cucina Sine Tempore. La filosofia progettuale di questo marchio di arredamento made in Italy, caratterizzata da cura per i dettagli, ergonomia del prodotto e rispetto dell’ambiente, rendono la Show Kitchen il luogo dove cucina e cultura si fondono e lanciano una sfida: ridisegnare il futuro ripensando gli schemi che definiscono la società e promuovendo un approccio più consapevole, responsabile ed eco-‐sostenibile. La Show Kitchen propone un programma di oltre 50 tra incontri e convegni, laboratori in cui si discute di enogastronomia e cultura, esplorando le varie tradizioni culinarie.
Novità dell’edizione 2014 di Casa CookBook è una seconda area incontri dedicata ai workshop, veri e propri laboratori di cucina dove il pubblico diventa protagonista. Un’esperienza unica dove poter toccare con mano materie prime ed utensili, scoprirne i segreti e le peculiarità, creare piatti per il piacere di soddisfare ogni senso sotto la guida attenta di chef esperti.
Una striscia quotidiana è dedicata al vino, con un viaggio alla scoperta delle migliori cantine d’Italia a cura di Luca Ferrua, giornalista de La Stampa, cultore di profumi e di quanto si può consumare con gusto e olfatto. Le protagoniste sono le parole da degustare: bottiglie stappate e storie in bottiglia. Quattro produttori di vino, capitanati dal numero uno italiano Angelo Gaja, con una stella francese, un grande toscano e un fenomeno internazionale presentano al pubblico di Casa CookBook le parole di cui sono stati protagonisti e i loro vini.
La cucina vegana è tra i temi prìncipi della seconda edizione di Casa CookBook con Rock me Vegan di Paola Maugeri, Vegan Ricette per le Feste di Roberto Politi e Formaggi Veg. Latte, yogurt e formaggi vegetali di Grazia Cacciola. Diffondere i valori della cultura vegana partendo dalla tavola è il tema al centro dello showcooking Facili ricette vegan di base del workshop Introduzione alla pasticceria vegan proposti da AgireOra Edizioni, casa editrice non profit e scuola di cucina per la diffusione di una cultura vegan. Il pane e la panificazione è il tema affrontato da Davide Longoni ne Il senso di Davide per la farina. Del recupero di farine ottenute da cereali ormai poco utilizzati parla M. Cristina Ferrari in Mais Orzo Miglio. I sapori dimenticati. I segreti della lievitazione naturale sono invece i protagonisti di Pasta Madre di Riccardo Astolfi. La scienza ha ormai certificato che il cibo è la prima fonte di giovinezza e salute: il tema è affrontato da Chiara Manzi, nutrizionista, con Antiaging con gusto, ricette semplici e innovative che potenziano il loro effetto sulla longevità.
Spazio dedicato alla pasticceria e ai dolci con 50 Sfumature di cioccolato, incontro con il maître chocolatier Gianluca Aresu, e Che paradiso è senza cioccolato?, una raccolta di oltre sessanta ricette di Ernst Knam. Il pesce è protagonista dello showcooking di Davide Valsecchi con la presentazione di Che pesci pigliare? Dal mare alla padella: acquistare, preparare, cucinare. Spazio anche ai racconti di storie, cibi e ricette della tradizione italiana e regionale.
Non mancano alcuni dei volti più amati della tv. Direttamente dal programma Cucine da Incubo del canale FoxLife, Antonino Cannavacciuolo con In cucina comando io!. Christian Milone, volto de La prova del cuoco su Rai1, con Odio Cucinare. Lisa Casali, volto di Uno mattina in famiglia su Rai 1 e conduttrice di Zero sprechi su Gambero Rosso Channel con Autoproduzione in cucina. Grande attesa per il neovincitore di Masterchef3
Federico Ferrero e della vincitrice della prima edizione di Bake Off Italia Madalina Pometescu, con la sua prima pubblicazione Dolci di Cuore. Gambero Rosso Channel è partner di Casa CookBook con Monny B, personaggio televisivo protagonista della trasmissione Semplicemente Monny B. Tutti i giorni alle 16.00 Monny B conduce il programma direttamente dai fornelli di Casa CookBook, ospitando autori e scrittori italiani che conversano di libri mentre insieme si cucinano piatti appetitosi.
Hanno contribuito alla realizzazione di Casa CookBook: Valcucine, Voiello, Cuki, Maille, Molino Quaglia, Bialetti Girmi, Sparea, Eco Tecnologie, Ifse, Vivaio Fratelli Gramaglia, Graphic Center.
|