| |||||
![]() |
Scopri la città | ||||
Il Salone Internazionale del Libro è uno fra i più importanti eventi turistici e culturali d’Italia. |
Immagini Correlate (1) |
Il Salone Internazionale del Libro è uno fra i più importanti eventi turistici e culturali d’Italia. Per questo l’intero sistema produttivo di Torino e del territorio piemontese si è mobilitato assieme alle istituzioni per incentivare il soggiorno e far scoprire nel modo più piacevole la città a chi viene a Torino per il Salone. Ne è un esempio l’articolata proposta di offerte turistiche messa a punto da Turismo Torino e Provincia – l’ente di promozione turistica del territorio torinese -‐ per chi arriverà in quei giorni: sconti, offerte, pacchetti turistici, promozioni e iniziative per venire al Salone e scoprire in modo interessante e vantaggioso Torino e il suo territorio. Turismo Torino e Provincia è presente anche nel 2014 alla Terrazza Torino, all’ingresso del Padiglione 2 di Lingotto Fiere. Al Salone è in vendita la Torino+Piemonte Card, per scoprire il territorio in modo pratico ed economico con le Card da 2, 3, 5 giorni e la versione Junior 2 giorni: gratis cultura e trasporti turistici, nonché numerosi sconti su attività per il tempo libero oltre che l’ingresso ridotto al Salone. Info e prenotazioni: Turismo Torino e Provincia, +39 011 535181, www.turismotorino.org/it/salonelibro. Ecco i principali pacchetti turistici e convenzioni proposti per il Salone 2014: Ingresso ridotto al Salone per chi possiede la Torino+Piemonte Card o il biglietto del bus turistico City Sightseeing Torino. Presentando il biglietto d’ingresso del Salone alla Terrazza Turismo Torino e Provincia (Padiglione 2 di Lingotto Fiere) potrai acquistare a tariffa agevolata la Torino+Piemonte Card e avrai la riduzione del 10% sui biglietti del bus turistico City Sightseeing Torino. Due pernottamenti in camera doppia con prima colazione inclusa e una Torino+Piemonte Card Silver per ogni adulto. Un bambino fino ai 12 anni non compiuti dorme gratis con i genitori; l’eventuale secondo bambino (fino a 12 anni non compiuti) può pernottare a un prezzo conveniente. E se scegli di restare tre notti anziché due, potrai beneficiare di un prezzo ancora più vantaggioso. Prenotazione del soggiorno con pacchetti preparati dagli operatori incoming partner di Turismo Torino e Provincia a partire da € 85. Visite tematiche speciali.Torino+Piemonte Card. Scopri Torino e il Piemonte con la Torino+Piemonte Card Cultura. Per una durata di 2, 3 o 5 giorni avrai l'ingresso gratuito in 200 musei, mostre, monumenti, castelli, fortezze e residenze reali di Torino e del Piemonte. Se scegli la tessera complementare Torino+Piemonte Card Silver avrai in più l'accesso gratuito all'ascensore panoramico della Mole Antonelliana, alla cremagliera per la Basilica di Superga, al battello sul Po, alla navetta Venaria Express per la Reggia della Venaria Reale e alle visite alle imprese Made in Torino. Inoltre potrai beneficiare di numerose altre riduzioni in tutta la regione. Con il biglietto d’ingresso al Salone Internazionale del Libro potrai avere l'offerta Silver a tariffe speciali: nella versione da 2 giorni a € 24, da 3 giorni a € 28, da 5 giorni a € 32 e nella versione Junior 2 giorni a soli € 13 per i minori di 18 anni. Nella offerta Gold a partire da € 29,50 sono inclusi anche i trasporti pubblici di Torino. Se vuoi acquistarla vieni alla TerrazzaTo al Salone (Padiglione 2) o in qualunque Ufficio del Turismo in Torino. Scopri gli indirizzi e i dettagli a turismotorino.org/card/ Sapori Torinesi. Il Salone è l’occasione per scoprire anche i piatti della celebre gastronomia torinese e piemontese. I ristoranti che aderiscono al Club Sapori Torinesi propongono menu con le ricette selezionate e rappresentative della tradizione. Sono 42 i piatti che ti permetteranno di conoscere al meglio questa celebre cucina: hai mai provato un risotto al Carema o il Fricandò? Hai mai assaggiato la torta Gianduja? Scegli dove gustarli su turismotorino.org/enogastronomia. City Sightseeing Bus. Alla scoperta dell’eleganza e vivacità di Torino con i tour del bus turistico panoramico a due piani. Grazie ai due itinerari Torino Centro e Torino Inedita, i bus panoramici rossi ti portano alla scoperta del Museo Nazionale del Cinema all’interno della Mole Antonelliana, del Museo Egizio, delle Residenze Reali, del Museo Nazionale dell’Automobile, e del quartiere Lingotto con Eataly e soprattutto il Salone del Libro. Solo per i possessori di un biglietto d’ingresso al Salone del Libro, l’accesso a bordo del City Sightseeing Bus è a tariffa ridotta: € 14,40 invece di € 16 per una linea e € 18 invece di € 20 per entrambe le linee. | |
Bookstock Village, il Salone per i lettori da zero a vent’anni |
Casa CookBook |
Il Bene, motivo conduttore del Salone 2014 |
Letture, teatro, musica: i momenti di spettacolo |
Officina. Editoria di progetto |
Scopri la città |
Spiritualità, religione, arte, letteratura, filosofia |