I sapori della cucina sarda rispettano le tradizioni e il culto per i prodotti schietti, si dividono tra terra e mare. I 'malloreddus alla campidanese' piatto tipico della cucina sarda da gustare in qualsiasi occasione, 'culiscionis de patata' ovvero ravioli di patate, 'proceddu a su schidoni' il maialino da latte allo spiedo, 'sa cassola de pisci' ossia la zuppa di pesce, la 'burrida' sempre un piatto di pesce con gattucci di mare, 'sebadas' o 'seadas' dolce tipico delle zone dell'interno. Per gustare i profumi e gli aromi della nostra meravigliosa isola esistono ristoranti che cucinano queste specialità.

Ordina per
Ristorante Ai Due Otri
via Antonio De Viti De Marco 38, Roma (RM)
Ristorante Al Collio
via Nerino 10, Milano (MI)
Ristorante Al Consolato Sardo
via Clemente III 25/27, Roma (RM)
Osteria Al Molo 13
via Pietro Rubens 13, Milano (MI)
Ristorante Baia Sardinia
via Benadir 20, Roma (RM)
Ristorante Baia Sardinia
via Tagliamento 11, Milano (MI)
Osteria Calaluna
via Taranto 56, Roma (RM)
Ristorante Cà Noghera Da Romolo
via Paliaga 5, Venezia (VE)
Ristorante Dal Sardo
via Gregorio VII 359/361, Roma (RM)
Del Pescatore
via Atto Vannucci 5, Milano (MI)
Osteria Del Pescatore
via Atto Vannucci 5, Milano (MI)
Ristorante Gallura
via Vittoria Colonna 50, Milano (MI)
Ristorante Hostaria Sardegna
corso Vercelli 369, Torino (TO)
Ristorante Il Merlo Sardo
via Tirso 46/48, Roma (RM)
Osteria Il Paiolo
via Gustavo Fara 7, Milano (MI)
Ristorante Il Veliero 23
viale Puglie 23, Milano (MI)
Ristorante L'Incontro
Dorsoduro 3062, Venezia (VE)
Ristorante La Forchetta Sarda
via Guglielmo Marconi 39, Viterbo (VT)
Ristorante La Griglia
via Rondissone 6, Torino (TO)
Ristorante La Mola sarda
viale Trento 84, Cagliari (CA)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.