| Monza sotto gli austriaci |
L'avvento degli austriaci portò al culmine il periodo di rinascita di Monza, si svilupparono artigianato e agricoltura, fiorirono le prime ville monzesi (Villa Brambilla, Villa Pertusati, Villa Rampini, Villa Ubaldi etc). Maria Teresa d'Austria fa costruire nel 1777 la splendida Villa Reale mentre l'architetto Piermarini edifica anche il Teatro Arciducale, distrutto da un incendio nel 1802. L'attività tessile tocca il suo massimo sviluppo con il sorgere di molte filande ed opifici. |
| Il miracolo del grano | |
| Il miracolo del mantello | |
| L'Evangelistario | |
| La Corona Ferrea | |
| La Tazza di Zaffiro | |

Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Giovanni Frangi porta "Nobu at Elba Redux" alla Sala Stirling di Palazzo Citterio
Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
La Grande Brera: il programma 2025-2026
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Il Duomo di Monza | |
| Provincia di Monza e Brianza | |
| Il Comune di Monza | |
| Regione Lombardia | |
| Po di Lombardia | |
| Lombardia d'autore | |
| Navigli Lombardi | |
| Parchi di Lombardia | |
| Provincia di Como | |
| Provincia di Varese |