Guida di viaggio a Ravenna e provincia Guida di viaggio a Ravenna e provincia
 
Le spiagge (Foto Provincia di Ravenna Servizio Commercio, Turismo e Fiere) Marina di Ravenna e Punta Marina Terme
Due località con lunghe spiagge sabbiose ed una grande pineta dove si possono fare passeggiate e jogging seguendo i molti "percorsi vita" attrezzati.
Immagini Correlate (1)

Il mare a Ravenna

Per gli amanti delle attività sportive nella natura, sono diponibili impianti per equitazione, il tennis, piscine e campi di pattinaggio.

Marina di Ravenna - la località turistica da maggior tempo organizzata fra i lidi ravennati - vanta inoltre una lunga tradizione nel settore della ristorazione di qualità ed è dotata dal porto turistico più sicuro ed attrezzato del Nord Adriatico (800 posti barca).

Punta Marina Terme aggiunge alla sua vocazione balneare, l'attività di un moderno centro termale specializzato in cure marine, efficaci nella cura di malattie reumatiche e respiratorie.
Sole, mare, fitness, verde di giorno e la sera musica, ballo, notti da ricordare nei tanti locali tra l'azzurro del mare ed il verde della pineta!
Marina di Ravenna e Punta Marina Terme distano rispettivamente 13 e 11 chilometri da Ravenna.

 

Si ringrazia la Provincia di Ravenna - Servizio Commercio, Turismo e Fiere per la concessione di testi ed immagini

 

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.