Guida di viaggio a Ravenna e provincia Guida di viaggio a Ravenna e provincia
 
(Foto Provincia di Ravenna Servizio Commercio, Turismo e Fiere) Brisighella
Brisighella è un importante centro termale della bassa valle del Lamone, che conserva tutto il fascino delle sue origini medievali e la suggestione paesaggistica di una natura incontaminata.
Immagini Correlate (1)

Trekking in provincia di Ravenna

L'eccellenza architettonica che la caratterizza è la Rocca che fu dei signori di Faenza, i Manfredi e poi di Cesare Borgia, dei Veneziani e dei Papi, situata in un'area che si dice fosse già abitata in epoca antica. La leggenda vuole che la Chiesa di San Giovanni in Ottavo fosse eretta per volere di Galla Placidia - figlia di Teodosio, l'ultimo imperatore romano e sorella, moglie e madre di imperatori . si di un tempio di Giove Ammone.
Luogo ideale per un soggiorno di relax terapeutico - le sue acque sono particolarmente indicate per la cura delle vie respiratorie - Brisighella offre a chi desidera un soggiorno tutto vissuto all'insegna della serenità, il fascino del suo impianto urbanistico medievale, con la particolarità dell'antica via del del Borgo sopraelevata e porticata.
 Chi ama il trekking può scegliere di immergersi nelle bellezze naturali del Parco Carnè, base per escursioni alla Vena del Gesso e al complesso della Grotta della Tanaccia e per altri percorsi alla scoperta delle mille meraviglie della flora e della fauna appenniniche.

Un evento di grande attrazione sono le Feste Medievali che ogni anno nei mesi di giugno e luglio, fanno rivivere il fascino delle antiche rappresentazioni medievali locali.  Ampia ed articolata la serie di iniziative turistiche e culturali in programma.

 

Si ringrazia la Provincia di Ravenna - Servizio Commercio, Turismo e Fiere per la concessione di testi ed immagini

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.