Museo di Storia dell'Agricoltura di Cesena
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Cia degli Ordelaffi 8, Cesena - 47023 (FC)
Centro storico
Tel: 054722409 Fax: 0547355721
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00 
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00 
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00 
Sabato 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00 
Domenica 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico    
Generale
Generale
Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Presso la Rocca Malatestiana. Ingresso gratuito fino a 18 anni.

Da dicembre a febbraio ingresso a richiesta.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo della Fauna del Parco
via Roma 36, Premilcuore (FC)
Museo Fondazione Tito Balestra
piazza Malatestiana 1, Longiano (FC)
Museo Fondo Piancastelli
corso della Repubblica 72, Forlì (FC)
Museo Francesco Renzi
via Giacomo Matteotti 27, Borghi (FC)
Museo del Fronte
via Giacomo Matteotti 91, Roncofreddo (FC)

Mappa

Zapping
Festival SANLISCIO 2025 Festival di SANLISCIO 2025
Torna dal 1° al 2 luglio 2025 il Festival di SANLISCIO all'Arena Rubicone di Gatteo Mare. La terza edizione dell'unico festival internazionale dedicato al liscio con ingresso gratuito e la direzione di Moreno "Il Biondo".
Alice Zanin Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Una voliera visionaria invade il Tempietto di Palazzo Citterio. Da novembre 2025 a febbraio 2026 Alice Zanin presenta "Candy Eaters", installazione site-specific con Spatole Rosate in cartapesta che celebra la biodiversità.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Marc Chagall Portfolio di ventiquattro litografie d’interpretazione a colori per le \ Marc Chagall a Ferrara: grande mostra a Palazzo dei Diamanti con 200 opere
Ferrara celebra Marc Chagall con una mostra di straordinaria intensità emotiva. Palazzo dei Diamanti presenta dall'11 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026 duecento opere che attraversano settant'anni di carriera dell'artista russo-francese.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Carpi e il Torrione, modellazione in 3D Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
Monumenti, luoghi e palazzi 39
Archivio mostre 19
sel
Musei Attivo
Concerti 10
Pinacoteche 5
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.