Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Carnevale a Comacchio Carnevale 2012 sull'acqua a Comacchio
12 febbraio 2012 - Appuntamento di carnevale in due tempi a Comacchio. La piccola Venezia si prepara a festeggiare con una pittoresca manifestazione a misura di bambini e laboratori creativi, per due domeniche consecutive, il 12 ed il 19 febbraio.

Carnevale sull’acqua a Comacchio

La piccola Venezia si prepara a festeggiare con una pittoresca manifestazione a misura di bambini, domenica 12 febbraio la città si veste d’allegria e, alle 14.30, dalla bella piazza dei Trepponti parte una sfilata di maschere lungo strade e piazze del centro storico. Non mancheranno spettacoli itineranti, musica da vivo e una premiazione che vedrà sul palco il gruppo mascherato più originale e numeroso della festa. Saranno distribuiti gratuitamente crostoli e bevande calde a chi prenderà parte ai festeggiamenti in maschera, che proseguiranno anche domenica 19 febbraio con la pittoresca quanto unica sfilata delle barche allegoriche lungo i canali di Comacchio.

Il secondo appuntamento prevede inoltre un balletto open air realizzato dalla scuola di danza La Bottega degli Artisti e i giochi di fuoco della compagnia teatrale la Grande Burla. Nella seconda giornata della manifestazione, cui prenderanno parte le scuole dell’infanzia, il filo conduttore sarà l’alimentazione.

Molti bimbi indosseranno costumi a forma di frutti, pesci e verdure. Tra le iniziative inoltre un laboratorio gratuito (18 e 19 febbraio) al Museo della Nave romana della città, per realizzare maschere con cartoncino e materiali di recupero ispirate a quelle teatrali e dell’architettura romana.

 Per informazioni IAT di Comacchio

Carnevale a Comacchio
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.