Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Carnevale a Comacchio Carnevale 2012 sull'acqua a Comacchio
12 febbraio 2012 - Appuntamento di carnevale in due tempi a Comacchio. La piccola Venezia si prepara a festeggiare con una pittoresca manifestazione a misura di bambini e laboratori creativi, per due domeniche consecutive, il 12 ed il 19 febbraio.

Carnevale sull’acqua a Comacchio

La piccola Venezia si prepara a festeggiare con una pittoresca manifestazione a misura di bambini, domenica 12 febbraio la città si veste d’allegria e, alle 14.30, dalla bella piazza dei Trepponti parte una sfilata di maschere lungo strade e piazze del centro storico. Non mancheranno spettacoli itineranti, musica da vivo e una premiazione che vedrà sul palco il gruppo mascherato più originale e numeroso della festa. Saranno distribuiti gratuitamente crostoli e bevande calde a chi prenderà parte ai festeggiamenti in maschera, che proseguiranno anche domenica 19 febbraio con la pittoresca quanto unica sfilata delle barche allegoriche lungo i canali di Comacchio.

Il secondo appuntamento prevede inoltre un balletto open air realizzato dalla scuola di danza La Bottega degli Artisti e i giochi di fuoco della compagnia teatrale la Grande Burla. Nella seconda giornata della manifestazione, cui prenderanno parte le scuole dell’infanzia, il filo conduttore sarà l’alimentazione.

Molti bimbi indosseranno costumi a forma di frutti, pesci e verdure. Tra le iniziative inoltre un laboratorio gratuito (18 e 19 febbraio) al Museo della Nave romana della città, per realizzare maschere con cartoncino e materiali di recupero ispirate a quelle teatrali e dell’architettura romana.

 Per informazioni IAT di Comacchio

Carnevale a Comacchio
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.