Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Ville aperte Ville aperte in Brianza 2013
Ville Aperte in Brianza, l'iniziativa culturale finalizzata alla valorizzazione dei siti storico-artistici del territorio, giunge alla sula undicesima edizione. Quest'anno l'iniziativa si terrà dal 21 al 29 settembre.

Ville aperte 2013Ville Aperte in Brianza, l'iniziativa culturale finalizzata alla valorizzazione dei siti storico-artistici del territorio, giunge alla sula undicesima edizione. Come negli ultimi due anni, la manifestazione è inserita all'interno del Distretto Culturale Evoluto MB, progetto cofinanziato da Fondazione Cariplo che ha come obiettivo la valorizzazione dei beni culturali attraverso modalità innovative di coinvolgimento del pubblico.
Le iniziative si snodano tra visite guidate e libere, mostre, performance e attività didattica.
Coinvolti: 31 Comuni o soggetti pubblici e privati della provincia di Monza e della Brianza,
1 Comune della provincia di Milano
14 Comuni della provincia di Lecco.
Per informazioni sulle iniziative e sui siti aperti: www.villeaperte.info
Promosso da Provincia di Monza e della Brianza - Distretto Evoluto di Monza e Brianza

 

Monza, Brianza Monzese e Lecchese
Città: Monza
Indirizzo: V.le G. Garibaldi 17
Provincia: (MB)
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Monza, Brianza Monzese e Lecchese
Orario: vari
Telefono: 039 9752240 - 039 9752243 - 039 9752246
Sito web: http://www.villeaperte.info/

Ville aperte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.