Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Basta! Mostra fotografica "Basta!"
Dal 18 febbraio all'8 marzo 2015 alla cucine della Villa Reale di Monza si terrà la mostra fotografica "Basta!" di Tamara Onlus con le fotografie di Livio Moiana, a cura dell’Associazione ARSin e Associazione RestART

Basta!In occasione di “Villa in Rosa”, aperitivo del mercoledì dedicato alla solidarietà, Le Cucine di Villa Reale inaugurano, mercoledì 18 febbraio 2015 alle ore 18.00, la mostra “Basta!”. In Sala Meritalia è allestita un’esposizione di opere del fotografo Livio Moiana, per denunciare la violenza e gli abusi, organizzata dall’Associazione ARSin e dall’Associazione RestART di Monza, da sempre impegnate nella promozione sul territorio di attività artistiche, culturali e didattiche come mostre, eventi, laboratori e workshop.

Nei numerosi scatti in bianco e nero, Rossella BresciaAlena SeredovaFrancesca SenetteNicola SavinoCristina ChiabottoAle&Franz e tanti altri volti noti dello spettacolo, dello sport e della tv sono ritratti, mentre gridano “Basta!” ad ogni forma di violenza e sopruso, “Basta!”all’isolamento a cui spesso ricorre chi li subisce. I lineamenti deformati, tirati, la fronte corrugata e la bocca spalancata in un urlo dal sapore espressionistico, per risvegliare le coscienze e porre l’accento sulla condizione della vittima, troppo spesso lasciata sola nell’arduo compito di ricostruire la propria vita.

“Villa in Rosa” dedica la serata di mercoledì 18 febbraio a Tamara Onlus, l’associazione ritiene che sia fondamentale aiutare le vittime della violenza facendo un primo passo verso di loro, senza aspettare che siano esse a trovare il coraggio di compierlo quando ormai è tardi, accompagnandole in un percorso che le aiuti a reintrodursi nella nuova difficile realtà. Il ricavato dell’aperitivo sarà in parte devoluto all’associazione.

Con questa mostra, Le Cucine di Villa Reale rinnovano l’impegno per l’arte, offrendo uno spazio d’eccezione per esposizioni e rassegne, e pongono particolare attenzione alla solidarietà, sempre in primo piano a “Villa in Rosa”, l’aperitivo del mercoledì.

Oltre che nella Sala Meritalia - location della presentazione del 18 febbraio - le opere di “Basta!” invaderanno tutti gli spazi de Le Cucine di Villa Reale, al piano terra della villa simbolo di Monza, dal 18 febbraio all’8 marzo 2015dal martedì alla domenicadalle ore 9.00 alle ore 24.00.

Il costo dell’aperitivo è di 8 € per le donne e 10€ per gli uomini. Per informazioni contattare il numero +39 039.2303531 o scrivere a pr@villarealedimonza.it.

Basta!
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
Giacomo Bergomi, Viso di contadino, 1970-1975, olio su tela, 50x40cm Giacomo Bergomi - Mostra del centenario
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Isernia Fontana Fraterna - credit Eleonora Mancini È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.