Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Castelli aperti a Cuneo |
Castelli Aperti è una rassegna che prevede l’apertura da aprile ad ottobre di una sessantina tra beni storici, artistici e architettonici diffusi sul territorio piemontese, le iniziative in provincia di Cuneo il 10 e il 17 maggio 2015. |
Nella zona tra Fossano e Savigliano domenica 10 maggio saranno visitabili il castello Reale di Racconigi (dalle 10.00 alle 19.00) con il parco monumentale e il castello di Fossano con visite guidate gratuite dalle 11.00 alle 15.00. A Savigliano si può compiere un percorso cittadino visitando Palazzo Taffini d'Acceglio (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30) la Torre Civica (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30) e il Museo Civico e Gipsoteca D. Calandra (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30). Nel cuneese sono numerose le proposte di visita: a Caraglio è sempre aperto il Filatoio che ospita fino al 7 giugno la mostra Moda Futurista. Tempere e disegni di Giacomo Balla a cura di Andreina D'Agliano e Carla Cerutti con la collaborazione di Guido Donati. Per chi ama il territorio delle Langhe e del Roero, domeniche 10 sono tante le dimore storiche visitabili: nel Roero aprono il Castello di Magliano Alfieri (dalle 10.00 alle 18.00), il castello di Mango (dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 19.00), il Castello Reale di Govone (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e il Castello di Monteu Roero (dalle 10.00 alle 12:30 e dalle15.00 alle 18.00). Nelle Langhe saranno visitabili il Castello di Serralunga d'Alba (dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) e il Castello di Saliceto (1° visita ore 15:00, 2° visita ore 16:30) Infine, nel monregalese, il castello di Rocca De' Baldi, oltre alle visite guidate, propone nella domenica pomeriggio attività di gioco e di didattica per bambini. Nella giornata del 17 aderiscono: Castello del Roccolo a Busca: dalle 10.00 alle 19.00 Info: www.castelliaperti.it
|
Regione Friuli | |
Regione Lombardia | |
Regione Piemonte | |
Regione Valle d'Aosta | |
Regione Trentino Alto Adige | |
Regione Veneto | |
Regione Liguria | |
Regione Emilia Romagna | |
Regione Toscana | |
Regione Umbria |