Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Giornate Europee del Patrimonio ad Agrigento Giornate Europee del Patrimonio ad Agrigento
Come ogni anno sono ricchi di interesse gli appuntamenti in provincia di Agrigento in occasione delle GEP; l'apertura straordinaria di sabato 19 e domenica 20 settembre riguarderà molti luoghi della cultura comprendendo alcune iniziative speciali.

Giornate Europee del Patrimonio ad AgrigentoMostra documentaria "i prodotti tipici della terra agrigentina nei documenti risalenti al xix e xx secolo"

L'Archivio di stato di Agrigento, aderisce alle "Giornate Europee del Patrimonio"e per l'occasione sarà allestita una mostra dal titolo "I prodotti tipici della terra agrigentina con documentazione risalente al XIX e XX secolo". Saranno esposte cartografie e mappe facendo risaltare le colture tipiche del territorio, evidenziandone le fasi di produzione e raccolto.

Costo del biglietto: Evento Gratuito
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Archivio di Stato
Città: Agrigento
Indirizzo: Via Mazzini, 185
Provincia: AG
Orario: sabato 19 settembre 2015 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 - domenica 20 settembre 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Telefono: 0922602400
Fax: 0922613242

 

Visite guidate in archivio con esposizione di documentazione di particolare rilevanza

La Sezione di Sciacca effettuerà visite guidate in Archivio, esponendo documenti di particolare valore artistico.

Costo del biglietto: Evento Gratuito
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Sezione dell'Archivio di Stato di Sciacca
Città: Sciacca
Indirizzo: Via Figuli, 28/30
Provincia: AG
Orario: sabato 19 settembre 2015 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 - domenica 20 settembre 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Telefono: 0922602400
Fax: 0922613242
 

 
 

Giornate Europee del Patrimonio ad Agrigento
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Jane Avril 1893 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.