Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
 In Pubblicazione dal 15/03/2016 al 31/12/2050 | Homepage : SI | Standby : SI | Canale : Arte Veronica Montanino: It’s a wonderful world Veronica Montanino: It’s a wonderful world
Il Museo Marca di Catanzaro inaugura il 18 marzo alle 18:30 una mostra, a cura di Giorgio de Finis e Simona Gavioli, dell’artista Veronica Montanino dal titolo “It’s a wonderful world”.

Veronica Montanino

Veronica  Montanino impronta la sua arte sulla tecnica del camouflage e del remix, come sarà possibile vedere dalle sue opere: nei paesaggi che l’artista propone basso e alto spariscono, figura e sfondo giocano a rimpiattino in una superficie stratificata dove ciò che esce dalla macchia subito si riperde col sopraggiungere di un nuovo livello.

La fantasia, il colore, l’artificio, la seduzione, sono tutti gli strumenti che la Montanino utilizza per dare un senso alla sua arte in modo che lo spettatore riesca a ripensare ai nostri sclerotizzati paradigmi e ad approdare a una nuova ecologia della mente.

Il mondo, come afferma l’artista, non è bello, e la realtà delle cose è dolore, sopraffazione e rovina, ecco che è necessario che questa realtà vada reinventata, rovesciata e ridisegnata e ciò è possibile attraverso l’arte. Arte vista come pratica di ribellione allo status quo.

All’interno del museo sarà possibile trovare oltre sessanta opere tra quadri di grande formato, assemblaggi e installazioni site specific.

Inaugurazione: venerdì 18 marzo 2016 ore 18.30


Orario

Tutti i giorni 9.30-13.00 / 15.30-20.00

Lunedì chiuso

Sede espositiva

MUSEO MARCA DI CATANZARO

Via Alessandro Turco, 63

Per informazioni

T.0961746797
www.museomarca.info

info@museomarca.com

Tariffe ingresso mostra

Biglietto intero euro 4,00

Biglietto ridotto euro 3,00

 In Pubblicazione dal 15/03/2016 al 31/12/2050 | Homepage : SI | Standby : SI | Canale : Arte Veronica Montanino: It’s a wonderful world
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.