Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
“Tossiko2016”, personale di Roberto Micheli a città di Castello “Tossiko2016”, personale di Roberto Micheli a città di Castello
Venerdì 20 maggio 2016, si terrà l’inaugurazione della mostra "Tossiko 2016" di Roberto Micheli,a Città di Castello, Palazzo Bufalini, Piazza Matteotti. La mostra personale dell'artista sarà visitabile fino al 6 giugno.

Roberto MicheliUna mostra singolare "Tossiko 2016" di Roberto Micheli dove l'artista rende omaggio ai 7 colori "tossici" per eccellenza, il blu del lapislazzuli, il cadmio, il cinabro, la biacca (bianco di piombo), il risigallo, l'aurum e il minio. Colori storici, condannati dall'Unione Europea, ai quali Micheli dedica una serie di quadri con l'esposizione che si inaugura venerdì 20 maggio 2016, a Città di Castello, Palazzo Bufalini, Piazza Matteotti.
Con "Tossiko 2016" Micheli arriva a scelte radicali nella ricerca delle profondità della nostra percezione visiva nel cuore stesso del colore, rendendo così un sontuoso omaggio alla loro irrinunciabile tossicità. Nel catalogo contributi, fra gli altri, di Fulvio Abbate, Alberto Barelli, Alberto Boatto, Aldo Canale, Massimo Bucchi e Luca Villoresi, che scrive: «Non lasciate sparire la biacca senza nemmeno un commiato o un accenno di rimpianto, anche se conteneva troppo piombo».

 

Scheda Tecnica:

Dove: la mostra si terrà a Città di Castello presso il Quadrilatero - Palazzo Bufalini  Piazza Matteotti

Quando: Vernice venerdì 20 maggio 2016 ore 17.30 con la presenza di Fulvio Abbate, Aldo Canale e Luca Villoresi, aperta fino al 5 giugno

Con il Patrocinio del comune di Città di Castello

Catalogo: Procom (il ricavato della vendita sarà interamente donato a Emergency)

Sponsor: Hotel Tiferno - Ristorante Le Logge  

“Tossiko2016”, personale di Roberto Micheli a città di Castello
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.