Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Roberto Rampinelli La Linea d’ombra
In occasione dell’ultimo fine settimana presso TheArtBox in Contrà San Paolo 23 a Vicenza, domenica 22 maggio l'artista Roberto Rampinelli ti aspetta per una esclusiva visita guidata alla sua mostra quando ti spiegherà i segreti della sua tecnica.

Roberto Rampinelli, Tavola imbandita III, 2015, colori ad acqua su tavola, cm 25x20Inserita all’interno della rassegna internazionale di poesia e musica Poetry Vicenza(20 marzo – 1 giugno), realizzata con il supporto del Comune di Vicenza e delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, la mostra presenta 30 opere di piccole e medie dimensioni dedicate al tema dello stll life e del paesaggio.

Tutte realizzate  con colori ad acqua su tavola, alcune di queste dialogano con gli scritti di otto poeti nazionali e internazionali, ospiti di “Poetry Vicenza”: Ryszard Krynicki (Polonia), Ana Luisa Amaral (Portogallo), Douglas Reid Skinner (Sud Africa), Douglas Dunn (Scozia), Julio Llamazares e David Jou (Spagna), Marco Fazzini e Valerio Magrelli (Italia).

Roberto Rampinelli, esteticamente ispirato da Piero Della Francesca e dalla pittura quattrocentesca italiana, ma anche dalla lirica di De Chirico, Carrà, Morandi,  ha nella poesia  una delle matrici che da sempre accompagnano la sua ricerca artistica, giocata su senso del rigore, simmetrie, solitudini e trasparenze.

Due i soggetti dei quadri di Rampinelli in mostra a Vicenza: da una parte conchiglie, tulipani, garofani,  foglie di ginkgo,  brocche, scodelle, scatole, pani, frutta, mestoli;  dall’altra  paesaggi brulli e senza piante, dove anche la presenza dell’uomo è quasi del tutto scomparsa.

Ma sia nelle nature morte sia nei paesaggi di Roberto Rampinelli ci si ritrova davanti a una intensa pittura d’emozione, non di soggetto, dove il metodo di realizzazione è – contrariamente alla fase di costruzione del dipinto - assolutamente libero, dove avviene la narrazione di una pittura e non il suo contrario.

E tutto questo accade grazie a quella dimensione straniante di solitudine nella quale l’artista si ritrova a meraviglia e si muove liberamente, unico spazio di ricerca  non nostalgico della “memoria delle cose, memoria di una bellezza irrimediabilmente persa, che non c’è più, ma che credo possa rinascere nel filtro vitale del ricordo”.

La “linea d’ombra” è dunque l’esile “spaccatura” che permette la leggibilità dell’opera di Rampinelli da parte dell’osservatore nel momento in cui decide di cogliere la consistenza linguistica degli oggetti rappresentati, fondamentale per chiarire la dimensione poetica della sua pittura: “Tutto è reale nella sua pittura, ma nulla rimanda al realismo, alla concretezza di elementi rinvenibili nella fisicità del quotidiano” scrive Giuseppe Ardrizzo nel testo in catalogo.

  

****************

ROBERTO RAMPINELLI

LA LINEA D’OMBRA

 

Contra’ san paolo 23

Vicenza

12 marzo – 22 maggio 2016

Ingresso libero

 

Orari di apertura:

sabato: 10.30-12.30 e 17.30-19.30

domenica: 17.30-19.30

Informazioni al pubblico: 339.5709671

Roberto Rampinelli
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.