Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Hollywood Icons Fotografie della John Kobal Foundation Hollywood Icons Fotografie della John Kobal Foundation
A Villa Manin di Passariano, dal 16 luglio al 9 ottobre 2016, sarà possibile farsi ammaliare dai ritratti magici delle stelle dell’epoca d’oro di Hollywood, riscoprendo gli scatti e i fotografi che hanno creato le immagini delle icone del cinema.

Hollywood Icons Fotografie della John Kobal FoundationVilla Manin di Passariano dal 16 luglio al 9 ottobre 2016

Rivivono a Villa Manin di Passariano le stelle dell’epoca d’oro di Hollywood e i grandi fotografi, ritrattisti e di scena, che seppero inventare il glamour di divi e divine per la mitica industria cinematografica.

Con Hollywood Icons a Villa Manin di Passariano, dal 16 luglio al 9 ottobre 2016, sarà possibile farsi ammaliare dai ritratti magici delle stelle dell’epoca d’oro di Hollywood, riscoprendo quegli scatti e quei fotografi che hanno creato le immagini scintillanti delle icone del cinema.

Nella splendida residenza dogale infatti - prima tappa di un tour inter nazionale che nel 2017 approderà al Palazzo delle Esposizioni di Roma - giungeranno immagini famose e memorabili e scatti meno noti di alcuni tra i più grandi nomi della storia del cinema, a cominciare da leggende del muto come Charlie Chaplin e Mary Pickford, proseguendo con interpreti brillanti dei primi film sonori come Marlene Dietrich e Cary Grant, fino ai giganti del dopoguerra come Marlon Brando, Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

Foto storiche e materali preziosi – oltre 200 fotografie - parte della memorabile collezione realizzata da John Kobal, giornalista e scrittore, riconosciuto come uno dei più autorevoli esperti di storia del cinema e scomparso prematuramente nel 1991 all’età di 51 anni. Il suo libro The Art of the Great Hollywood Portrait Photographers rimane una pietra miliare della ricerca cinematografica.

La storia del cinema di solito è scritta dal punto di vista degli attori o registi prestando poca attenzione alla gigantesca impresa necessaria per produrre il film vero e proprio. Hollywood Icons presenta i fotografi, ritrattisti e di scena, che silenziosamente lavorarono dietro le quinte, ma le cui fotografie glamour sono state fondamentali per la nascita delle stelle del cinema e per la promozione dei film. Milioni e milioni di immagini disseminate dagli studi di Hollywood per tutto il periodo d’oro, furono il risultato del lavoro di artisti dell’obiettivo che con il loro operato veloce, efficiente e talvolta brillante, riuscirono a promuovere lo stile hollywoodiano in tutto il mondo.

Nessuno comprese l’importanza di questo imponente materiale di Hollywood meglio di John Kobal che fin da adolescente aveva iniziato a collezionare cimeli dei film.

I suoi frequenti viaggi a New York e Los Angeles, quando divenne corrispondente americano della BBC per la trasmissione radiofonica Movie Go Round, coincisero con il fallimento dei principali studi cinematografici di Hollywood. Non poteva esserci momento più propizio per un giovane interessato ad acquisire testimonianze del glorioso passato di Hollywood. Mentre gli studi gettavano letteralmente al macero gli archivi fotografici accumulati

Hollywood Icons Fotografie della John Kobal Foundation
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier Self-Portrait, New York, NY, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.