Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Turandot Opera Cocktail con Turandot
a favola di Turandot a 90 anni dalla prima : al Palace Hotel domenica 7 agosto per Opera Cocktail con il regista Enrico Stinchelli e gli artisti del Festival Puccini.

Turandot

E’ il Palace Hotel di Viareggio, storico hotel liberty della passeggiata di Viareggio la cornice dell’apprezzata rassegna di Concerti/Conferenze “Opera Cocktail” con i protagonisti del 62° Festival Puccini.

Una rassegna nata dalla volontà dell’avv. Maria Cristina Marcucci, amministratore dell’Hotel Palace per presentare ai clienti ospiti e al pubblico dei turisti il cartellone del Festival Puccini. 
Prossimo e ultimo appuntamento (domenica 7 agosto ore 19.00 ingresso libero) con Turandot l’opera incompiuta di Giacomo Puccini che celebra quest’anno i 90 anni dalla prima rappresentazione e messa in scena a Torre del Lago nel cartellone del 62° Festival Puccini.

Protagonista dell’incontro il regista Enrico Stinchelli, conduttore anche della popolare trasmissione di Radio 3 “la Barcaccia” dedicata all’opera. 

Enrico Stinchelli condurrà il pubblico di Opera Cocktail all’ascolto, alla visione dell’opera in scena a Torre del Lago: dal libretto alla partitura, dai personaggi, alla storia.

Non mancheranno i momenti musicali con alcuni degli artisti del Festival Puccini, il tenore Alessandro Goldoni, i soprano Francesca Cappelletti e Cristina Martufi che interpreteranno per il pubblico alcune celebri arie dell’opera. 

Ad introdurre l’incontro e gli artisti Daniele Maffei. 

OPERA COCKTAIL CON TURANDOT 
DOMENICA 7 AGOSTO, ORE 19 
HOTEL PALACE VIAREGGIO -INGRESSO LIBERO 

Turandot
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.