Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Renato Caruso in concerto venerdì 9 settembre a Montecatini Terme |
Venerdì 9 settembre il chitarrista e compositore Renato Caruso si esibirà a La Parignana di Montecatini Terme. Durante la serata il chitarrista presenterà live alcuni brani del suo nuovo album di chitarra acustica “Aram". |
L’album “ARAM”, registrato a Brescia da GneRecords e pubblicato da Edizioni Musicaviva e Bollettino Edizioni Musicali, racchiude 11 composizioni in cui, attraverso il suono di sole chitarre, Renato Caruso esprime la sua personalità e il suo universo musicale intraprendendo un viaggio tra le diverse culture del mondo, senza però tralasciare le sue influenze d’origine. Questa la tracklist dell’album: “Aram”, “Madame Paris”, “Petilia”, “Tarantella di Caruso”, “Caos a Milano”, “Ninna nanna d’amore”, “Epicamente”, “Bubbles in my heart”, “Passeggiando con Paco”. “Relax my mind” e “Super Pablo”. «I brani che compongono l’album sono nati durante alcune esperienze di viaggi in giro per l’Europa e altri del tutto mentali, tra carezze notturne e pianti in solitudine – racconta Renato Caruso in merito all’album – “Aram” è un disco di sole chitarre, con rari interventi di archi che abbracciano atmosfere medievali in “Epicamente”, un accenno di pianoforte che concilia i pensieri positivi in “Ninna nanna d’amore” e chitarre talvolta imponenti, altre raffinate e di buon gusto negli altri brani. “Aram” è libertà, è un mappamondo, un viaggio tra le culture da fare comodamente seduto in macchina o sul divano di casa. “Aram” è quello che c’era dentro da tanto tempo e ora ha trovato il giusto ritmo per partire, con una valigia carica di ricordi e ancora da riempire. “Aram” è l’effetto-spugna, è una parola detta con garbo, un pensiero che ti attraversa, non ti scalfisce, ma ti lascia dentro una energia nuova». Attualmente, il chitarrista sta presentando in giro per l’Italia il libro “LA MI RE MI”, edito da Europa Edizioni, dedicato a Pino Daniele. In questo breve saggio-discorso sulla musica, Renato Caruso esplora alcune questioni fondamentali: dal mezzo fisico di propagazione del suono alla qualità materiale degli strumenti, dalla diversità̀ delle culture musicali all’intreccio innovativo con le tecnologie informatiche. Renato Caruso è un chitarrista, compositore e informatico. Suona dall’età̀ di 6 anni, pianoforte e chitarra sono i suoi primi strumenti. Ha lavorato cinque anni presso l’accademia musicale di Ron, “Una Città Per Cantare”, come docente di chitarra classica, acustica ed elettrica, teoria e solfeggio, informatica musicale e responsabile web; per tre anni come responsabile didattica per l’Associazione Arteviva di Cornaredo; come web designer di interfacce per cartoline digitali per Prosincro (Mario Venuti, Mannarino, Virginio e altri). Renato Caruso si è esibito con Ron, i Dik Dik, Red Ronnie; ha organizzato stage per Biagio Antonacci e Ornella Vanoni. Attualmente lavora presso diverse accademie come docente di chitarra classica, acustica, T&S, informatica musicale. È compositore e produttore artistico presso la casa discografica di Brescia (GNE RECORDS), con cui sta preparando l’uscita dell’album solo guitar “ARAM”, e consulente musicale Mediaset per la trasmissione “Caduta Libera” di Gerry Scotti su Canale 5, oltre a suonare con diverse formazioni in tutta Europa. Il chitarrista crotonese è inoltre l’inventore di un nuovo genere musicale, “Fujabocla”, che mescola vari stili musicali tra cui il funk, il jazz, la bossa nova e la classica. Renato Caruso è anche compositore e chitarrista per diversi artisti come Ylenia Lucisano, Pietro Baffa, Mara Bosisio e Adolfo Durante. Scheda brano per brano ARAM Le atmosfere orientali e l’accordatura aperta della chitarra danno l’idea di respirare i profumi dell’Oriente, trasportati in una qualsiasi città europea. Il titolo del brano, letto al contrario, è il nome di chi ha ispirato la composizione della track che da anche il nome all’album. MADAME PARIS Questo pezzo nasce tra MontMartre, il Moulin Rouge e i viali parigini, durante uno dei miei viaggi, in cerca di nuove culture, artisti di strada e donne di altri tempi. Madame Paris è un valzer, è una donna, è ciò che era e che non passerà mai di moda. PETILIA La terra che mi ha visto nascere non potevo escluderla da questo lavoro discografico. Petilia è il mio paese, in Calabria, ma anche un vecchio brano scritto da mio padre più di 30 anni fa, a cui ho dato una nuova veste. Includendola nel disco, ho voluto fortemente omaggiare mio padre per avermi messo in mano la prima volta una chitarra e per avermi dato la forza di non mollare un attimo. Proprio come Petilia, come accade al sud del mondo in generale, spesso maltrattato, deriso, ma a testa alta. TARANTELLA DI CARUSO Il brano è un continuum della precedente, si ascoltano i balli tradizionali calabresi suonati in stili diversi e che danno vita a un unico genere: FUJABOCLA CAOS A MILANO Il caos in questo caso mi ha dato una scossa incredibile. Abito in centro a Milano e i rumori del traffico e dei clacson hanno ispirato la composizione di questo brano. Ha parecchia armonia, la solita fujabocla e il “caos” che diventa “cosmo”. NINNA NANNA D’AMORE Questa è una ninna nanna scritta parecchio tempo fa, durante una delle mie notti insonni alla ricerca di me stesso. Cercavo rimedi naturali per dormire, tisane, esercizi contro lo stress. Non ha funzionato nulla. Sono tornato bambino e mi sono regalato queste note che pare siano l’unica soluzione.
Ho scritto questo brano dopo aver visto un film ambientato in uno scenario medievale. I miei studi universitari, anche se non propriamente classici, mi hanno dato modo di apprezzare questa età, che tanto buio non è stata. Erano secoli di scoperte scientifiche e musicali in cui mi sarebbe piaciuto vivere, magari suonando a corte per ricchi signori, tra amor cortese e artisti rinomati. BUBBLES IN MY HEART Il brano nasce con 3 chitarre e dalle prime note ricorda uno spazio indefinito con tante bolle che salgono sempre più verso l’alto. Ha il suono e il linguaggio della natura, della musica, dell’informatica, dell’infinito, dei numeri. Sono tutti linguaggi che richiedono una mano e un’anima sensibile, come accarezzare e giocare con le bolle: non devi farle scoppiare. PASSEGGIANDO CON PACO Semplicemente un omaggio al Maestro Paco De Lucia. Gli anni in Conservatorio, gli studi classici e le mille corde usurate sui suoi spartiti mi hanno reso un musicista migliore. Con umiltà, dovevo omaggiarlo. RELAX MY MIND Il mare mi fa stare bene, mi mette una pace interiore che non è umana. Sono cresciuto a pane, musica e falò sulla spiaggia. Questo pezzo è nato così, spontaneamente, durante uno di questi momenti al mare, nella mia terra, nei sapori che sanno di casa. SUPERPABLO SuperPablo nasce in 10 secondi, avevo in mente qualcosa che ricordava la melodia di Super Mario Bros. La difficoltà di esecuzione non è altissima, ma richiede una precisione maniacale, un po’ come in SuperMario: al primo errore sei finito. Per fortuna avevo già tutto in mente. Il disco si chiude con questa track di 1 minuto. Alcune decisioni nella vita richiedono anche la metà di questo tempo |
Regione Friuli | |
Regione Lombardia | |
Regione Piemonte | |
Regione Valle d'Aosta | |
Regione Trentino Alto Adige | |
Regione Veneto | |
Regione Liguria | |
Regione Emilia Romagna | |
Regione Toscana | |
Regione Umbria |