Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
XI Premio “Sergio Fedriani” 2017 XI Premio “Sergio Fedriani” 2017
L'associazione Sergio Fedriani (1949-2006) propone ogni anni un concorso per giovani artisti, dal 29 aprile al 14 maggio al Palazzo Ducale di Genova saranno esposte le opere dei vincitori e dei partecipanti all'edizione del 2017

XI Premio “Sergio Fedriani” 2017Per ricordare il pittore, illustratore, incisore, scenografo e umorista genovese Sergio Fedriani (1949-2006), illustre esponente della figurazione poetica e surreale, l’Associazione culturale a lui intitolata propone annualmente un concorso per giovani artisti, volto a segnalare personalità emergenti nei campi della produzione figurativa fantastica.
Il concorso di opere figurative per giovani artisti La vita è sogno, decima edizione del Premio “Sergio Fedriani”, organizzato dall’omonima Associazione in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e con i patrocini del Comune di Genova e dell’Associazione Autori di Immagini, si è concluso dopo lo spoglio degli elaborati inviati da tutta Italia.
:
La Giuria, presieduta dal giornalista e critico Luca Raffaelli e composta dall’illustratrice Alessandra Scandella, dal gallerista editore Eduardo Simone, dalla funzionaria dell’Ufficio Cultura e Città del Comune di Genova Gianna Caviglia, dal Presidente dell’associazione Chiara Fedriani e dai soci Gigio Curto e Cristina Ivaldi, con segretario senza diritto di voto Ferruccio Giromini, esaminando le opere selezionate (40 per 32 autori finalisti), ha così deliberato l’assegnazione dei riconoscimenti:

1° Premio (Euro 1500) a DAVIDE ABBATI di Milano con l’opera “Falsa partenza”
2° Premio (Euro 1000) a JESSICA ANTONINI di Foligno (PG) con l’opera “Desiderio in una scia”
3° Premio (Euro 500) a LETIZIA DEPEDRI di Trento con l’opera “Verso altre stelle”

I premi in denaro sono messi a disposizione dall’Associazione culturale “Sergio Fedriani”.

Considerato l’alto livello di molti elaborati pervenuti, quest’anno la Giuria ha inoltre ritenuto di segnalare altre 12 opere, raccolte sotto il motto Voglia di Partir Tutto l’Anno: “Il viaggio” di Elisa BALDISSERA da Torino, “False partenze” di Claudia BERNARDI da Milano, “Dasvidania” di Samuele GAUDIO da Cesano Boscone (MI), “Navigare lontano” di Maddalena GERLI da Milano, , “Migrazioni” di Matilde MARTINELLI da Pieve Ligure (GE), “Migrazione di massa” di Niccolò MASINI da Genova, “Ricordo alle origini” e “Fuga dalla città” di Lilia MICELI da Grugliasco (TO), “Non mi occorre altro” di Francesca MORETTI da Legnano (MI), “Il simbolo della partenza è lo zaino...” e “Partire con l’immaginazione” di Silvia STECHER da Bogliasco (GE), “Partirò con te” di Elisa VIGNALI da Sala Baganza (PR).

In mostra e in catalogo saranno presenti le opere di Sergio Fedriani, dei premiati e dei segnalati già citati e dei finalisti Simone ALFARONE, Viviana BARONI, Federica BORELLA, Silvia BRUSTOLIN, Pietro CANEPA, Ambra CASSIBBA, Arianna D’AGOSTINO, Elisa D’ARIENZO, Laura DE ALEXANDRIS, Marina DE SANTIS, Tommaso DI SPIGNA, Mattia DISTASO, Edoardo FERRARIO, Giacomo FUMAGALLI, Miriam GARINO, Serena GIANOLI, Chiara GIUDICE, Alessandra GUERRESCHI, Serena MABILIA, Stefano MAESTRELLI, Mattia MAGNANO, Elena MANAZZA, Giuliana MARIGLIANO, Roberto MELIS, Caterina MONTANARI, Kevin NIGGELER, Lucio PASSALACQUA, Simona PASQUA, Andrea POZZESSERE, Stefano PULLANO, Valentina REDIVO, Diletta RICCI, Alessandro RIPANE, Stella RIVOLO, Fabio SACCO, Raffaele SALZILLO, Anna SANDRI, Mattia SANSEVERINO, Elena SCILINGUO, Giulia TARTER, Chiara VALDAMBRINI, Elisa VIGNALI, Xiaoqi XU, Camilla ZAZA.

La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta dal 29 aprile al 14 maggio, lunedì esclusi, dalle ore 16.00 alle 19.00.

www.sergiofedriani.com

XI Premio “Sergio Fedriani” 2017
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Aristide Bruant nel suo cabaret 1893 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.