Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Madonna con Bambino di Lorenzo Monaco (Tavernola di Grizzana Morandi) Grizzana, Giorgio Morandi, Francesco Arcangeli: cinquant’anni dopo
Uno sguardo circolare dal territorio grizzanese per soffermarsi in particolare sui suoi beni storico-artistici e architettonici, arrivando fino a Morandi e Ontani. Grizzana Morandi, Fienili del Campiaro, dal 22 luglio al 17 settembre 2017.

Madonna con Bambino di Lorenzo Monaco (Tavernola di Grizzana Morandi)Uno sguardo circolare che dal territorio grizzanese si estende al paesaggio dell'Appennino bolognese e alle sue mutazioni, per soffermarsi in particolare sui suoi beni storico-artistici e architettonici, arrivando fino a Morandi e Ontani.
E al tempo stesso, un omaggio a tre grandi uomini legati a vario titolo a Grizzana: Giorgio Morandi -naturalmente- colui che ha dato fama mondiale al piccolo paese, poi Francesco Arcangeli, il grande critico che studiò il patrimonio locale e infine Andrea Emiliani, le cui Campagne di rilevamento dei beni dell’Appennino alla fine degli anni sessanta sono una pietra miliare per la storia della tutela e per uno sviluppo sostenibile del territorio.
E' questo il cuore della mostra curata da Angelo Mazza e Anna Stanzani "Grizzana, Giorgio Morandi, Francesco Arcangeli: cinquant’anni dopo. Arte in Appennino da Lorenzo Monaco a Luigi Ontani" allestita nei Fienili del Campiaro di Grizzana Morandi fino al 17 settembre 2017.
La mostra espone una decina di incisioni di Giorgio Morandi, una trentina dipinti antichi di notevole interesse, da Lorenzo Monaco a Giuseppe Maria Crespi, e alcune opere di Luigi Ontani, facendo anche dialogare tra loro belle fotografie storiche e recentissime dell’Appennino.
L'esposizione vuole rappresentare un ulteriore elemento attrattivo in un territorio che già può vantare eccellenze assolute, dalla Rocchetta Mattei, alla chiesa di Alvar Aalto, dalla casa di Giorgio Morandi al patrimonio artistico di grande interesse, senza dimenticare le antiche strade riscoperte recentemente dal turismo e la bellezza di borghi antichi ancora ben conservati incastonati nel suggestivo paesaggio tra il Reno e il Setta.

La mostra è promossa dal Comune di Grizzana Morandi in collaborazione con Arcidiocesi di Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Polo museale dell'Emilia-Romagna e Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara

La mostra sarà presentata giovedì 20 luglio, alle ore 17,30 all'Archiginnasio di Bologna
Intervengono:
Sabina Magrini, Segretario Regionale del MiBACT per l'Emilia-Romagna
Graziella Leoni, sindaco di Grizzana
Leone Sibani, presidente della Fondazione Carisbo
un rappresentante dell'Arcidiocesi
Marco Antonio Bazzocchi, del dipartimento di Italianistica dell'Università degli Studi di Bologna

Seguirà l'inaugurazione sabato 22 luglio ai Fienili del Campiaro di Grizzana Morandi (BO)

 

 

Luogo: Grizzana Morandi, Fienili del Campiaro
Indirizzo: Strada Provinciale 24
Città: Grizzana Morandi
Provincia: BO
Regione: Emilia-Romagna
Orario: gli orari di apertura sono in via di definizione
E-mail: anna.stanzani@beniculturali.it

Madonna con Bambino di Lorenzo Monaco (Tavernola di Grizzana Morandi)
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.