Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La Sagra dell’offella di Parona Lomellina (PV) La Sagra dell’offella di Parona Lomellina (PV)
Con la Sagra dell’offella Parona Lomellina (PV) celebra il biscotto tipico della tradizione locale, nel week end dal 29 settembre al 1 ottobre 2017.

offella

Non un semplice biscotto, quanto piuttosto una piccola delizia intorno alla quale si fondono storia, leggenda e antiche tradizioni. La nascita dell’offella, infatti, somiglia un po’ ad una favola, che narra la storia vera delle due sorelle paronesi che sul finire del 1800 crearono questa specialità senza mai rivelarne la ricetta.

La presenza delle offelle sulle tavole della cittadina in provincia di Pavia fu subito legata alla ricorrenza della Madonna del Rosario, quando venivano offerte a parenti ed amici che dai paesi vicini arrivavano qui per gustarne l’inconfondibile sapore. Per tutelare la genuinità del biscotto paronese, la Pro Loco ha depositato un marchio di garanzia fornito ai produttori che hanno, col tempo, preso il posto degli antichi forni casalinghi: e per promuoverne l’immagine, dal 1969 organizza la Sagra dell’offella, che torna quest’anno dal 29 settembre al 1 ottobre con i tipici colori e le atmosfere di una genuina festa popolare.

A Parona Lomellina, infatti, questo è l’appuntamento più atteso dell’anno, grazie anche a un ricco programma che prevede spettacoli musicali, una grande parata, il luna-park, i banchi degli hobbisti e altre attrazioni che affollano le vie e le piazze del paese per festeggiare il prodotto tipico per eccellenza di questo territorio.

Informazioni: sms a 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

La piazza Nuova, le Cascine Castello, Naìna, Scocchellina e Scoglio, il Mulino Santo Spirito e la chiesa di San Siro.

Nei dintorni

Vigevano, Mortara, Casale Monferrato, Pavia e Milano.

Come arrivare

Prendere l’autostrada A7, uscire a Gropello Cairoli, in prossimità di Gropello Cairoli, continuare su Via Pavia, prendere la SS 596, superare Garlasco, Tromello, Mortara, continuare sulla SP 192 e seguire le indicazioni per Parona.

 

La Sagra dell’offella di Parona Lomellina (PV)
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.