Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Le meraviglie di Roma Le meraviglie di Roma a Torino
La mostra è un viaggio ideale nella città di Roma che si snoda attraverso le opere dei fondi della Biblioteca Reale, raccolte in varie sezioni tematiche: vedute di Roma antica e moderna,dal 1 febbraio al 7 marzo 2018 alla Biblioteca Reale di Torino.

Le meraviglie di Roma

La mostra è un viaggio ideale nella città di Roma che si snoda attraverso le opere dei fondi della Biblioteca Reale, raccolte in varie sezioni tematiche: vedute di Roma antica e moderna, la sistemazione del Tevere, San Pietro e il Vaticano, il Quirinale e la sua piazza, le guide storiche di Roma, la cartografia dal Cinquecento al Novecento, Piranesi. Nel percorso espositivo si potranno ammirare manoscritti, opere rare a stampa, disegni, incisioni e fotografie d’epoca che illustrano la capitale italiana facendoci scoprire gli aspetti più suggestivi della Roma antica e i monumenti più significativi della Città Eterna.

Tra le opere esposte, una tavola tratta dall’opera di Giovanni Battista Piranesi Della magnificenza ed architettura de’ Romani, del 1761, imponente saggio storico corredato da immagini e teso a sostenere la supremazia dell’architettura romana su quella greca; il manoscritto dell’ingegnere Ferdinando Mazzanti, datato 1879 e dedicato ai progetti di restauro degli ambienti del Palazzo del Quirinale, esposto nella stessa sezione che ospita il Dioscuro del Quirinale, disegno a penna e inchiostro di Gerolamo da Carpi; i disegni di Federico Zuccari, Bernardo Bellotto, Gaspard Van Wittel e Pietro Paolo Pannini. Infine, la prima edizione italiana illustrata delle Passeggiate romane, guida redatta dallo scrittore francese Stendhal, e numerose fotografie, tra le quali spiccano quelle all’albumina della reporter inglese Mary Spencer Warren datate 1870.

L’evento in Biblioteca Reale è idealmente collegata alla mostra Piranesi: la fabbrica dell’utopia, in corso presso la Galleria Sabauda.
Ingresso da piazza Castello n. 191 con il biglietto dei Musei Reali 

 

Costo del biglietto: 12,00 €; Riduzioni: 6,00 €
Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Torino, Musei reali di Torino - Biblioteca reale di Torino
Indirizzo: piazza Castello, 191 10122 - Torino (TO)
Orario: da martedì a venerdì, dalle 9 alle 18,30; sabato dalle 9 alle 13,30
Telefono: +39 0115211106
E-mail: mr-to@beniculturali.it

Le meraviglie di Roma
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.