Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il Festival delle Terre d’Abruzzo 8-11 ottobre Il Festival delle Terre d’Abruzzo 8-11 ottobre
Il Festival delle Terre d’Abruzzo, dall'8 all'11 ottobre 2018 racconta l’identità rurale dei territori abruzzesi, con un ricco programma e diverse attività tra: esposizioni, eventi, show gastronomici, laboratori per le scuole e workshop.

Terre d'Abruzzo

Il Festival delle Terre d’Abruzzo, evento articolato in quattro giorni con l’obiettivo di portare all’attenzione del grande pubblico il racconto dell’identità rurale dei territori abruzzesi, attraverso un ricco e articolato programma, offrirà diverse attività tra: esposizioni, eventi, show gastronomici, laboratori per le scuole e workshop.

Permetterà di incontrare personaggi dell’enogastronomia abruzzese - tra chef affermati, osti e produttori - conoscere la ricca biodiversità agricola del territorio abruzzese; scoprire trucchi del mestiere e apprendere curiosità legate alla preparazione dei piatti della tradizione.

ENTI E PARTNERS
Regione Abruzzo – Assessorato alle Politiche Agricole, GAL Majella Verde, GAL Gran Sasso Velino, GAL Terre Pescaresi, GAL Abruzzo Italico Alto Sangro, GAL Leader Teramano, partenariato di varie associazioni

Luogo: Pescara, Museo delle genti d'Abruzzo
Indirizzo: Via delle Caserme, 24 65127 - Pescara (PE)
Telefono: 0854510026 Fax: 0854516526
Orario: 10.00 - fino a notte
Telefono: +39/335.8195513 (Sig. Carlo Ricci) - +39/335.1296487 (Sig. Domenico Francomano)
E-mail: info@terrepescaresi.it

Il Festival delle Terre d’Abruzzo 8-11 ottobre
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.