Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
19^ BITEG - Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico 2018 19^ BITEG - Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico 2018
BITEG - La Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico è il più importante evento nazionale di comunicazione, promozione e vendita del prodotto turistico enogastronomico, dal 13 al 16 settembre 2018 a Biella e Vercelli.

19^ BITEG - Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico 2018BITEG - La Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico è il più importante evento nazionale di comunicazione, promozione e vendita del prodotto turistico enogastronomico. Marchio acquisito nel 2008 dalla Regione Piemonte, attraverso la sua società in house providing DMO Piemonte Marketing.
Dal 2016 progettazione, gestione, realizzazione e monitoraggio della Borsa è stata affidata alla società OLOS GROUP srl in concessione di servizi, attraverso un bando di gara
.
BITEG si rivolge agli operatori del settore con la formula consolidata degli incontri B2B, coinvolti circa 40 buyer internazionali, provenienti dai mercati europei di riferimento specializzati nel tour operating del segmento turistico enogastronomico, con focus su un mercato extra Europa e oltre cento seller provenienti da tutta Italia: TO Incoming, consorzi turistici, club di prodotto, catene alberghiere e strutture ricettive di charme legate al turismo enogastronomico.
Oltre ai due giorni di workshop, l’evento prevede un programma di educational tour sul territorio piemontese rivolto ai buyer internazionali.
(Il costo della FEE di partecipazione per i Sellers è di 390 € + IVA)

Partner:
Regione Piemonte - Assessorato alla Cultura e Turismo, DMO Piemonte Marketing scrl, Olos Group Srl, ATL Biella, ATL Valsesia Vercelli, Turismo Torino e Provincia, ATL Alexala, ATL Asti, ATL Cuneo, Distretto Turistico dei Laghi, Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero, ATL Novara

Partners:
Regione Piemonte – Department of Culture and Tourism, DMO Piemonte Marketing scrl, Olos Group Srl, Biella Local Tourist Board, Valsesia Vercelli Local Tourist Board, Torino and Province Local Tourist Board, Alexala Alessandria Local Tourist Board, Asti Local Tourist Board, Cuneo Local Tourist Board, Lake Maggiore District Local Tourist Board, Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero Local Tourist Board, Novara Local Tourist Board

Prenotazione: Obbligatoria

Luogo: Vercelli, Biella
Città: Biella
Provincia: BI
Regione: Piemonte
Orario: Workshop: Venerdì 14 settembre 9.00-18.00; Sabato 15 settembre 9.00 – 13.00
Telefono: +39/335.5409181 / +39/348.1208105
E-mail: biteg@olosgroup.eu

19^ BITEG - Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico 2018
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.