Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Isola d\'Elba L’arcipelago del gusto: 8 cuochi delle isole toscane
L'arcipelago del gusto otto cuochi dell’Arcipelago Toscano ospitati da altrettanti colleghi della terraferma per raccontare luoghi e territori attraverso piatti e sapori, dal 22 febbraio al 22 marzo a Portoferraio.

Isola d'ElbaL'arcipelago del gusto otto cuochi dell’Arcipelago Toscano ospitati da altrettanti colleghi della terraferma per raccontare luoghi e territori attraverso piatti e sapori. Ogni cena sarà incentrata su un prodotto locale e su un vino tipici del territorio. Un viaggio enogastronomico di andata e ritorno perché i cuochi dell'entroterra saranno invitati a ricambiare la visita presso i ristoratori delle isole toscane.

Un vero e proprio gemellaggio all'insegna del gusto organizzato da Vetrina Toscana, un progetto di Regione e Unioncamere Toscana, per promuovere ristoranti e botteghe che valorizzano i prodotti del territorio, realizzato in collaborazione con Confesercenti Provinciale di Livorno e la Camera di Commercio Maremma e Tirreno ed il patrocinio del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.

Calendario degli appuntamenti:
22 Febbraio: PS - Ristorante di Cerreto Guidi, ospita Marco Olmetti del Pepenero di Portoferraio, Isola d'Elba
28 Febbraio: Toscana Fair di Pistoia, ospita Massimo Poli di Montefabbrello di Portoferraio, Isola d'Elba
3 marzo: La Gondoletta di Marina di Grosseto, ospita Santi Capitani di Da Santi, Isola di Capraia
6 marzo: Il Capriolo di Prato, ospita Alex Ohorodnic del Teatro Bistrot di Portoferraio, Isola d'Elba
16 marzo: l'Osteria Il Borro di San Giustino Valdarno, Arezzo, ospita Fabio Molinari del Tamata di Porto Azzurro, Isola d'Elba

 

 

Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Grosseto, portoferraio
Città: Portoferraio
Provincia: LI
Regione: Toscana
Orario: ore pasti
Telefono: +39/055-4385920
E-mail: urp@regione.toscana.it

Isola d'Elba
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.