Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Monti Dauni Daunia Bonus Food
Posto sui Monti Dauini, Daunia Bonus Food è un itinerario del gusto che coinvolge 30 borghi locali per scoprire gli antichi sapori del luogo, tradizione e gastronomia, tradizione e genuinità dei prodotti locali; dal 30 ottobre al 4 novembre 2018.

Monti DauniPosto sui Monti Dauini, Daunia Bonus Food è un itinerario del gusto che coinvolge 30 borghi locali e permette di scoprire gli antichi sapori del luogo- scrigni di arte, tradizione e gastronomia - promuovendo tradizione e genuinità dei prodotti locali: il maiale nero, il lardo e prosciutto di Faeto, il cacioricotta di Bovino, il caciocavallo di Monteleone di Puglia, il pane di Ascoli Satriano, la mela limongella di Panni, lo zafferano di Deliceto, il tuccanese di Orsara al Nero di Troia.
Un itinerario del gusto dedicato non solo ad appassionati e cultori del buon cibo ma anche a curiosi e turisti provenienti da tutto il mondo.

Partner:
GAL MeriDaunia Piazza Municipio, 2 71030 Bovino (FG) - Territorio coinvolto Monti Dauni, Comuni di Sant’Agata di Puglia, Orsara di Puglia, Troia, Faeto, Bovino, Pietramontecorvino, Panni, Monteleone di Puglia, Ascoli Satriano, Roseto Valfortore, Rocchetta Sant’Antonio, Deliceto, Lucera, Biccari Regione Puglia, Puglia Promozione, GAL (Sistemi Ambientali e Culturali MeriDaunia), Associazioni, Aziende produttrici

Luogo: Biccari, Faeto
Città: Faeto
Provincia: FG
Regione: Puglia
Orario: 10.00 - 00.00
Telefono: +39/0881-912007/966557
E-mail: direzione@meridaunia.it

Monti Dauni
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.