Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Liguria da bere Liguria da Bere
Liguria da Bere, svolto nella città di La Spezia dal 29 giugno al 1 luglio 2018, rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso etichette liguri di alta qualità insignite delle denominazioni DOC ed IGT Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà.

Liguria da bereLiguria da Bere, svolto nella città di La Spezia, rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso etichette liguri di alta qualità insignite delle denominazioni DOC ed IGT (Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà; Colli di Luni; Colline di Levanto; Golfo del Tigullio; Ormeasco; Riviera Ligure di Ponente; Rossese di Dolceacqua; Val Polcevera, Colline del Genovesato; Colline Savonesi; Golfo dei Poeti) va ad animare l’estate spezzina popolando le strade del Centro Storico con il dipanarsi di colorati stand collocati lungo il consueto percorso di Corso Cavour e Piazza Beverini.
L’evento raggiungerà il traguardo della XIII edizione, ed è un contenitore di iniziative finalizzato ad attirare turisti e consumatori fornendo loro strumenti utili per avvicinarsi alla cultura del vino.
La formula prevede che i visitatori dovranno acquistare, presso lo stand istituzionale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, l’apposito bicchiere in vetro, con logo serigrafato comprensivo di sacca (5,00 euro), ed i ticket per le degustazioni (2,00 euro cad.), La rassegna punta sull’incremento della qualità ed andando alla ricerca di nuove etichette.

Partner:
Regione Liguria, dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria e dall’UnionCamere Liguria ed organizzata dall’Azienda Speciale Blue Hub, in collaborazione con il Comune della Spezia e l’Enoteca Regionale della Liguria

Costo del biglietto: 5.00 € bicchiere + 2.00 € a degustazione
Prenotazione: Nessuna
Luogo: La Spezia, Centro storico della città
Città: La Spezia
Provincia: SP
Regione: Liguria
Orario: 18.00 - 0.:00
Telefono: +39/0187-728277
E-mail: ilario.agata@rivlig.camcom.it

Liguria da bere
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.