Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Liguria da bere Liguria da Bere
Liguria da Bere, svolto nella città di La Spezia dal 29 giugno al 1 luglio 2018, rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso etichette liguri di alta qualità insignite delle denominazioni DOC ed IGT Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà.

Liguria da bereLiguria da Bere, svolto nella città di La Spezia, rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso etichette liguri di alta qualità insignite delle denominazioni DOC ed IGT (Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà; Colli di Luni; Colline di Levanto; Golfo del Tigullio; Ormeasco; Riviera Ligure di Ponente; Rossese di Dolceacqua; Val Polcevera, Colline del Genovesato; Colline Savonesi; Golfo dei Poeti) va ad animare l’estate spezzina popolando le strade del Centro Storico con il dipanarsi di colorati stand collocati lungo il consueto percorso di Corso Cavour e Piazza Beverini.
L’evento raggiungerà il traguardo della XIII edizione, ed è un contenitore di iniziative finalizzato ad attirare turisti e consumatori fornendo loro strumenti utili per avvicinarsi alla cultura del vino.
La formula prevede che i visitatori dovranno acquistare, presso lo stand istituzionale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, l’apposito bicchiere in vetro, con logo serigrafato comprensivo di sacca (5,00 euro), ed i ticket per le degustazioni (2,00 euro cad.), La rassegna punta sull’incremento della qualità ed andando alla ricerca di nuove etichette.

Partner:
Regione Liguria, dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria e dall’UnionCamere Liguria ed organizzata dall’Azienda Speciale Blue Hub, in collaborazione con il Comune della Spezia e l’Enoteca Regionale della Liguria

Costo del biglietto: 5.00 € bicchiere + 2.00 € a degustazione
Prenotazione: Nessuna
Luogo: La Spezia, Centro storico della città
Città: La Spezia
Provincia: SP
Regione: Liguria
Orario: 18.00 - 0.:00
Telefono: +39/0187-728277
E-mail: ilario.agata@rivlig.camcom.it

Liguria da bere
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.