Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Assaprà - V Edizione Assaprà - V Edizione
Il festival “Assaprà” interamente dedicato alla cultura e sapori della Murgia si svolge presso l’ottocentesca masseria Cimadomo a San Magno (agro di Corato - Ba -) dal 30 giugno al 30 agosto 2018.

AssapràIl festival “Assaprà” interamente dedicato alla cultura e sapori della murgia si svolge presso l’ottocentesca masseria Cimadomo a San Magno (agro di Corato - Ba -). Luogo incantevole e affascinante per il paesaggio e per la sua storia. Infatti, la masseria è sita nel Parco dell’alta Murgia vicino alla necropoli di San Magno e alla chiesetta neviera, accertata in un documento già nel 1128. Territorio dei tratturi e della transumanza e facente parte della via Francigena, a due passi dal Castel del Monte, patrimonio UNESCO dl 1996.
Il festival “Assaprà” è giunto alla quarta edizione, ponendosi di anno in anno obiettivi e finalità trasversali: maggiore conoscenza del territorio murgiano, che rappresenta uno degli attrattori turistici dell’entroterra pugliese, valorizzazione del territorio paesaggistico, dei beni materiali ed immateriali legati al territorio e il rispetto per l’ambiente, in un’ottica di sviluppo sociale ed economico. Infatti, Assaprà è un festival dove cultura, enogastronomia, rigorosamente con prodotti locali, e folklore diventano attrazione per le popolazioni locali e per i turisti, una festa di paese, che avvicina generazioni differenti, con l’ obbiettivo di vivere il territorio della murgia all’insegna dello scambio culturale/generazionale e del sano divertimento, quello socializzante.

Partner:

Regione Puglia, Ente Parco Nazionale dell’alta Murgia, Gal Castel del Monte, Gal Murgia Piu’, Comune di Corato, Comune di Altamura, Comune di Gravina, Comune di Ruvo di Puglia,National Italian America Foundation, Confcommercio, Confagricoltura, Legambiente Puglia, Associazioni, Produttori e azienda locali.

 

Costo del biglietto: L’accesso all’area dell’evento è libero
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Corato, corato
Città: Corato
Provincia: BA
Regione: Puglia
Orario: 19.00 – 01.30
Telefono: 334.1137660
E-mail: info@assapra.com

Assaprà - V Edizione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.