Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Gusti di Frontiera: Gorizia 21-24 settembre 2018 Gusti di Frontiera
Gusti di Frontiera è una kermesse enogastronomica fra le più grandi del Triveneto, che richiama migliaia di visitatori, molti dei quali provenienti da Paesi del centro Europa; dal 21 al 24 settembre 2018 a Gorizia.

Piazza Vittoria

Gusti di Frontiera è una kermesse enogastronomica fra le più grandi del Triveneto, che richiama migliaia di visitatori, molti dei quali provenienti da Paesi del centro Europa. Un fine settimana dedicato esclusivamente al cibo, che trasforma Gorizia in un ideale mappamondo di sapori, con il centro storico suddiviso in quartieri (Borghi) temizzati secondo area geografica.

Un evento che mette il mondo in tavola consente di gustare specialità culinarie di diversi paesi e continenti, assieme a piatti tradizionali della Mitteleuropa e a sapori legati alle influenze balcaniche, a rappresentare la storia e la tradizione dell’Isontino e del confine orientale italiano. Oltre a cibo e prodotti tipici anche cultura gastronomica con il Salotto del Gusto; conferenze e incontri con guru della cucina e del lifestyle.

Partner:
Comune di Gorizia, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ERSA-Agenzia Regionale di sviluppo rurale, Promoturismo FVG, Fondazione Casa di Risparmio di Gorizia, Camera Commercio Venezia Giulia, Let’sGo! Gorizia, Azienda Provinciale Trasporti SpA, Coop Alleanza 3.0, Udine e Gorizia Fiere SpA, IrisAcqua, Trenitalia, Italpol group

 

Luogo: Gorizia, Centro storico della città
Indirizzo: Piazza Municipio
Città: Gorizia
Provincia: GO
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Orario: 11.00 - 00.00
Telefono: +39/0481-383111
E-mail: urp@comune.gorizia.it

Gusti di Frontiera: Gorizia 21-24 settembre 2018
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.