Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Festa delle Fragole alpine in Val Venosta Festa delle Fragole alpine in Val Venosta
Il 23 e il 24 giugno 2018 si celebra la Festa delle Fragole, coltivate a 1800 metri tra le cime dell’Ortles e il Parco Nazionale dello Stelvio. Una succosa vacanza al Garberhof di Malles (BZ).

Festa delle Fragole alpine in Val Venosta

Crescono rosse e succose al cospetto dei ghiacciai dell’Ortles e tra la rigogliosa vegetazione del Parco Nazionale dello Stelvio, per diventare ingredienti golosi di canederli e marmellate. Le fragole, in Val Venosta, sono una specialità tutta alpina. Vengono coltivate a 1800 metri di altitudine, godendo delle giornate di sole venostane e del clima mite che permette loro di maturarsi lentamente, acquisendo un sapore unico e riconoscibile. Per assaporare queste delizie della natura d’alta quota, il 23 e 24 giugno 2018, a Martello, si celebra la Festa delle Fragole.

Per l’occasione il Garberhof di Malles (BZ), paese alpino a pochi km dalla festa, invita ad una dolcissima vacanza tra le vette, offrendo gelati e dolci fatti in casa alle fragole. La festa a Martello comincia con il taglio della torta gigante, che fa parte del Guinnes dei primati, mentre dagli stand emanano i profumi dei prodotti della tradizione locale, che non mancano, già dalla colazione, al Garberhof di Malles, dove assaporare il famoso pane con le pere Paarlbrot, il formaggio di malga di Mazia, lo speck, vino e frutta del territorio. E poi partire per escursioni di trekking o mountain bike, tra laghi, piccoli borghi e boschi incantati. Per partecipare, si può approfittare della Settimana del Trekking organizzata dal Garberhof, dal 16 al 23 giugno: 7 notti in mezza pensione, 4 escursioni con la guida esperta Kassian, un omaggio a sorpresa, 2 percorsi Hamam a persona e un buono wellness per trattamenti a scelta del valore di 60 euro. Il prezzo è da 117 euro a persona al giorno.

Per informazioni: Garberhof

Strada Statale, 25 – Malles, Val Venosta (BZ)
Tel. 0473 831 399
E-mail: info@garberhof.com
Sito internet: www.garberhof.com

Festa delle Fragole alpine in Val Venosta
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Divan Japonais 1893 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.