Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Capodanno al Castello di Gropparello Un castello di misteri e magia per un Capodanno da re
Il 31 dicembre 2018, Cena di Gala di San Silvestro con veglione danzante tra gli amichevoli fantasmi del Castello di Gropparello (PC).

un Capodanno da re

Anche se fosse un giorno come un altro, il panorama unico che ne circonda le mura renderebbe comunque ogni ora speciale e ammantata del fascino e del mistero della storia. A Capodanno, il Castello di Gropparello (PC) riesce però ad allestire un’esperienza ancora più straordinaria, facendo leva certamente sullo spettacolo dei boschi e delle valli illuminati dalla luna ma aiutandosi con quella dote di fantasia che, cresciuta secolo dopo secolo, ha ispirato anche la creazione del Parco delle Fiabe.

Il 31 dicembre 2018, risalite le colline piacentine fino a un complesso roccioso d’ineguagliabile bellezza, ci si inoltra lungo il viale del castello, illuminato da padelle romane che indicano la via verso il ponte levatoio e, di conseguenza, la Cena di Gala di San Silvestro con Veglione Danzante. Come nella migliore tradizione, è il proprietario ad accogliere e ad accompagnare gli ospiti in una suggestiva visita al maniero, conclusa da un passaggio nelle Antiche Cucine, dove gli Chef avranno preparato un ricco banchetto per un aperitivo a lume di candela.

Con gli occhi bene aperti nella speranza di immortalare uno dei secolari fantasmi che si aggirano per le stanze e i saloni della rocca, ci si incammina lungo un sentiero nel bosco circondato da cespugli di piante a bacca rossa che conduce alla Masseria. Rischiarate dalle fiaccole a terra, rose canine, meline da fiore, coton aster e biancospino, creano un corteo naturale che gli abitanti del castello percorrono da sempre con spirito propiziatorio, in un rituale che si ripete ogni anno alla ricerca di quella bellezza e quell’abbondanza ben sintetizzate nella decorazione di bacche rosse, cristalli e agrifoglio della Loggia dei Leoni, pronta ad animarsi al suono del sax.

Dopo la cena di pesce o di carne, a seconda dei gusti, la mezzanotte chiama il brindisi sotto le stelle nel giardino, sotto un pirotecnico tetto di fontane di fuoco e girandole di luce, tra le bollicine dello Champagne e la dolcezza del Panettone della Casa e della pasticceria mignon. Sarà dunque il momento, per i più coraggiosi, di proseguire i festeggiamenti con la visita notturna del castello alla ricerca dei fantasmi. Per tutti gli altri, la notte è giovane e continua con musica e balli e all’1:30 la buona sorte verrà gastronomicamente evocata con lenticchie e cotechino. Ma non finisce qui…

La serata con aperitivo al Castello, Cenone nella Loggia dei Leoni in Masseria, Brindisi di Mezzanotte con fuochi artificiali e danze dopo cena fino alle 3:00 è proposta al prezzo di 150 euro a persona.

Le visite guidate al castello su prenotazione sono invece proposte al prezzo di 10 euro a persona nei turni delle 11.30 e delle 16.00 e di 15 euro a persona nei turni delle 19.00 e di 00.30.

 

Per informazioni: Castello di Gropparello

Via Roma 84, 20025 – Gropparello (PC)
Tel. 0523855814
Email: info@castellodigropparello.com
Sito web: www.castellodigropparello.it
www.castellodigropparelloeventi.it

Capodanno al Castello di Gropparello
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.