Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La nuova Spa delle Terme Preistoriche La nuova Spa delle Terme Preistoriche
Nel 2019 la Neró Spa New Experience di Montegrotto Terme (PD) offrirà esperienze di benessere fondendo cure termali, trattamenti estetici, medicina ayurvedica e fitness. Un progetto che unisce terme, territorio e arte.

Terme Preistoriche Cena a bordo piscina

La storia millenaria percorsa dalle acque termali che sgorgano ai piedi dei Colli Euganei incontra i materiali naturali plasmati in architetture contemporanee per un nuovo concetto di benessere olistico, in cui si intersecano e si fondono cure termali, trattamenti estetici, medicina ayurvedica e fitness. Nell’estate del 2019 alle Terme Preistoriche di Montegrotto Terme (PD), a pochi chilometri da Padova e Venezia, apre la Neró Spa New Experience, sintesi di un avveniristico progetto di rinnovamento della struttura termale. La nuova SPA, progettata dall’architetto Alberto Apostoli, architetto di fama internazionale nel settore del “Wellness”, nasce al piano nobile dell’edificio che si affaccia sul parco secolare delle Terme Preistoriche, da cui si innalzano i vapori delle piscine termali panoramiche, aperte fino a mezzanotte. L’uso predominante del vetro esprime la sensazione di immergersi nel paesaggio del parco dei Colli Euganei, mentre i materiali naturali, come il legno delineato in elementi di design, sono in continuo dialogo con ambiente e territorio. L’acqua fa da filo conduttore ad un approccio di benessere globale, d’altronde la parola “neró” in greco antico significa acqua da bere, che nutre ed idrata.

Alle 2 piscine termali all’aperto collegate alle 2 piscine coperte, con 56 idromassaggi, 6 cascate cervicali, la palestra con macchine Technogym e attrezzatture Kingsbox, si aggiunge un nuovo ambiente polifunzionale di 1200 mq, pensato per rigenerare corpo e spirito. Oltre alla sauna finlandese e il bagno turco ci sarà un nuovo hammam, una stanza del sale, una vasca di deprivazione sensoriale e due assolute novità: il temazcal, sauna cerimoniale tipica delle civiltà precolombiane sudamericane, con un braciere all’interno che diventa punto di connessione tra corpo e spirito; e il kotatsu, tipico tavolino basso della tradizione culturale giapponese, che grazie ad una vasca di acqua calda riscalda gambe e piedi, mentre si degustano tisane ed infusi. La Neró Spa New Experience è ispirata a 3 principi essenziali, legati tra loro dall’acqua, che unisce le 3 zone di trattamento: terme, dominate dall’acqua e dai vapori sui quali fluttuano gli elementi architettonici dell’area benessere e SPA; territorio, che si ritrova nei materiali utilizzati nell’area sensoriale-ayurveda nell’idea di creare uno spazio in cui confluiscono filosofie orientali e zone relax per riconnettere anima e natura, e nel bacino centrale della Spa con grande cascata, il quale fa riferimento al lago sacro che nella preistoria era presente in questo luogo; arte, che si esprime nell’intensa dimensione teatrale del centro benessere e negli spazi centrali di congiunzione tra l’area termale e la zona ayurveda, in cui sarà collocata l’area beauty. Una galleria, la Neró Art Gallery segnerà il passaggio da una zona all’altra: percorrendola si potranno ammirare preziose opere d’arte.

Nel centro benessere ci saranno 5 cabine massaggi, 2 postazioni viso, 2 postazioni mani, 3 cabine ayurveda. E l’esclusiva Private Spa per rituali di coppia con la moderna Sasha Jacuzzi, disegnata da Alberto Apostoli con sauna, bagno turco e doccia emozionale. La Private Spa è anche dotata di vasca idromassaggio doppia e bagno privato.

L’ampia scelta di trattamenti termali, fanghi e inalazioni, sarà arricchita dunque dalle esperienze ayurvediche, tra massaggi abhyanga, shirodara, swedana, udvartana, e da una nuova linea di 5 rituali firmati dalle Terme Preistoriche, con percorsi personalizzati.

Per informazioni: Terme Preistoriche
Via Castello, 5 – 35036 Montegrotto Terme (PD)
Tel. 049 793477
Sito web: www.termepreistoriche.it

La nuova Spa delle Terme Preistoriche
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.