Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Dalla Villa romana di Minori al Sentiero dei Limoni |
Attività di sensibilizzazione e di riflessioni sul valore storico/culturale della Villa romana di Minori, sito archeologico risalente al I secolo d. C., e del paesaggio della Costiera Amalfitana. |
La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino organizza, in collaborazione con la Pro Loco Minori Costa d’Amalfi e con la partecipazione dell’Istituito Tecnico per il turismo Flavio Gioia di Minori, delle attività di sensibilizzazione e di riflessioni sul valore storico/culturale della Villa romana di Minori, sito archeologico risalente al I secolo d. C., e del paesaggio della Costiera Amalfitana. L’evento prevede visite guidate alla Villa romana di Minori, uno dei pochi monumenti di età imperiale della Penisola Amalfitana e Sorrentina che conserva integri molti ambienti della costruzione originaria arricchiti da pavimenti musivi, decorazioni pittoriche parietali, ambienti termali e giardino. L’evento è anche l’occasione per ristabilire un dialogo con i cittadini del territorio per un proficuo scambio di visioni e progetti orientati alla rinascita di questo luogo eterno, Patrimonio dell’umanità. La giornata prosegue con una passeggiata lungo il Sentiero dei Limoni, da Minori a Maiori, tipico paesaggio della Costiera Amalfitana dove è possibile trovare la massima produzione di limoni già da molti secoli. E’ previsto il coinvolgimento di studenti iscritti alla Laurea triennale in Economia, Valorizzazione e Gestione del Patrimonio Turistico binazionale: Université Paris X Nanterre La Défense e Università degli Studi di Salerno e della Laurea magistrale in Economie du dèveloppement touristique international, Università Paris 1 Panthèon-Sorbonne Prenotazione: Nessuna |
Regione Friuli | |
Regione Lombardia | |
Regione Piemonte | |
Regione Valle d'Aosta | |
Regione Trentino Alto Adige | |
Regione Veneto | |
Regione Liguria | |
Regione Emilia Romagna | |
Regione Toscana | |
Regione Umbria |