Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
5° Granfondo del Po Pedalare lungo il dolce gigante con la 5° Granfondo del Po
Il 24 marzo 2019 si disputa la gara che da Ferrara segue il Grande Fiume, con 2 percorsi di 134 km e 83 km. Il 23 c’è la Ciclostorica La Furiosa.

Consorzio Visit Ferrara Granfondo del Po Credit Alejandro Ventura 21

Due regioni, 2 province e 15 comuni da attraversare pedalando lungo il corso del dolce gigante, il fiume Po. Dalla capitale italiana della bicicletta parte il 24 marzo 2019, la 5° edizione della Granfondo del Po, una gara sempre più apprezzata dagli amanti delle due ruote e che è unica nel suo genere, svolgendosi totalmente su percorsi pianeggianti. Una sfida che diventa occasione per vivere ed esplorare Ferrara e la sua Provincia con i servizi e le opportunità di vacanza offerti dal Consorzio Visit Ferrara. Due i percorsi su cui gli atleti e gli appassionati si sfideranno a tutta velocità: il più lungo di 134 km e il più corto di 83 km. Si parte ai piedi delle storiche mura del Castello Estense di Ferrara, per percorrere una delle ciclovie più lunghe d’Italia, quella che costeggia il fiume Po, tra campagne, piccoli borghi, musei e la sorprendente natura del Grande Fiume. L’arrivo è sempre nella città estense.

La Granfondo del Po, organizzata dalla Po River asd, è stata inserita come tappa all’interno dei circuiti Unesco Cycling Tour, Romagna Challenge, e da quest’anno nello Zerowindshow. La “casa” della manifestazione sarà il Palapalestre, dove sabato 23 e domenica 24 marzo si potranno ritirare i pacchi gara ed iscriversi, per quanti non l’hanno ancora fatto.

In attesa della grande gara, sabato 23 Ferrara sarà lo scenario della ciclostorica La Furiosa, in cui i partecipanti con biciclette ed abbigliamento da corsa d’epoca pedaleranno dal cuore di Piazza Trento e Trieste fino alla campagna, per un itinerario tra le Delizie Estensi, le antiche residenze di svago della corte Patrimonio UNESCO, dove verranno offerti prodotti tipici. Al ritorno, sempre in centro a Ferrara, sarà allestito un buffet negli imbarcaderi del Castello Estense.

Per partecipare, pacchetti con soggiorno a Ferrara – hotel, prima colazione, partenza in griglia rossa e diritto di iscrizione agevolata – con prezzi a partire da 93 euro.

Maggiori informazioni sul sito della manifestazione: www.granfondodelpo.it

Per informazioni: Consorzio Visit Ferrara

Via Borgo dei Leoni 11, Ferrara (FE)
Tel. 0532 783944, 340 7423984
E – mail: assistenza@visitferrara.eu
Sito web: www.visitferrara.eu

5° Granfondo del Po
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.