Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
5° Granfondo del Po Pedalare lungo il dolce gigante con la 5° Granfondo del Po
Il 24 marzo 2019 si disputa la gara che da Ferrara segue il Grande Fiume, con 2 percorsi di 134 km e 83 km. Il 23 c’è la Ciclostorica La Furiosa.

Consorzio Visit Ferrara Granfondo del Po Credit Alejandro Ventura 21

Due regioni, 2 province e 15 comuni da attraversare pedalando lungo il corso del dolce gigante, il fiume Po. Dalla capitale italiana della bicicletta parte il 24 marzo 2019, la 5° edizione della Granfondo del Po, una gara sempre più apprezzata dagli amanti delle due ruote e che è unica nel suo genere, svolgendosi totalmente su percorsi pianeggianti. Una sfida che diventa occasione per vivere ed esplorare Ferrara e la sua Provincia con i servizi e le opportunità di vacanza offerti dal Consorzio Visit Ferrara. Due i percorsi su cui gli atleti e gli appassionati si sfideranno a tutta velocità: il più lungo di 134 km e il più corto di 83 km. Si parte ai piedi delle storiche mura del Castello Estense di Ferrara, per percorrere una delle ciclovie più lunghe d’Italia, quella che costeggia il fiume Po, tra campagne, piccoli borghi, musei e la sorprendente natura del Grande Fiume. L’arrivo è sempre nella città estense.

La Granfondo del Po, organizzata dalla Po River asd, è stata inserita come tappa all’interno dei circuiti Unesco Cycling Tour, Romagna Challenge, e da quest’anno nello Zerowindshow. La “casa” della manifestazione sarà il Palapalestre, dove sabato 23 e domenica 24 marzo si potranno ritirare i pacchi gara ed iscriversi, per quanti non l’hanno ancora fatto.

In attesa della grande gara, sabato 23 Ferrara sarà lo scenario della ciclostorica La Furiosa, in cui i partecipanti con biciclette ed abbigliamento da corsa d’epoca pedaleranno dal cuore di Piazza Trento e Trieste fino alla campagna, per un itinerario tra le Delizie Estensi, le antiche residenze di svago della corte Patrimonio UNESCO, dove verranno offerti prodotti tipici. Al ritorno, sempre in centro a Ferrara, sarà allestito un buffet negli imbarcaderi del Castello Estense.

Per partecipare, pacchetti con soggiorno a Ferrara – hotel, prima colazione, partenza in griglia rossa e diritto di iscrizione agevolata – con prezzi a partire da 93 euro.

Maggiori informazioni sul sito della manifestazione: www.granfondodelpo.it

Per informazioni: Consorzio Visit Ferrara

Via Borgo dei Leoni 11, Ferrara (FE)
Tel. 0532 783944, 340 7423984
E – mail: assistenza@visitferrara.eu
Sito web: www.visitferrara.eu

5° Granfondo del Po
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.