Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
I golfisti della Food Valley I golfisti della Food Valley
Tra le città d’arte e della gastronomia di Parma, Piacenza e Reggio Emilia ci sono 9 campi da golf, che con gli alberghi INC Hotels Group sono parte di esperienze di vero benessere.

I golfisti della Food Valley

Nel territorio della Food Valley, tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia, oltre ad assaporare prodotti gastronomici d’autore come il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, e ad esplorare città d’arte e castelli romantici, ci si può rilassare giocando a golf. Ci sono 9 campi da golf e numerosi campi pratica, fra oasi naturalistiche, rocche e monumenti. D’altronde, l’Emilia Romagna è l’unica regione italiana a mettere in rete tutta la sua offerta turistica legata al golf e diverse sono le attenzioni e i servizi per i golfisti, che possono divertirsi tra il Castell’Arquato Golf Club, La Bastardina Golf Club e il Croara Country Club in Provincia di Piacenza, il Golf del Ducato e il Salsomaggiore Golf Club vicino Parma, e il Golf Club Reggio Emilia, il Matilde di Canossa Golf, il San Valentino Golf Club e il Santo Stefano Golf Club in Provincia di Reggio Emilia. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Per questo, gli alberghi di INC Hotels Group, importante brand del settore dell’ospitalità della Food Valley, hanno pensato ad un’accoglienza “hole in one” che possa integrare golf e benessere. A Piacenza c’è il Grande Albergo Roma nel cuore storico della città, dove ad attendere i golfisti c’è una nuova area wellness con bagno turco, docce emozionali e sensoriali, lettini con acqua calda e zona Technogym. Inoltre, il grande rooftop che guarda a 360 gradi sul centro cittadino e la cucina ricercata invitano a completare la giornata con un raffinato aperitivo e cena sul tetto della città. Prezzi a partire da 45 euro a persona a notte in camera doppia, colazione a km zero e angolo biologico, cocktail di benvenuto. A Parma, Città della Gastronomia UNESCO, al wellness dei golfisti pensa il Best Western Plus Hotel Farnese con la sua sala fitness e la piscina esterna con idromassaggio, dove poter gustare e rilassarsi su comode sdraio cocktail e bevande. Il prezzo è da 40 euro a persona (con colazione a km zero e angolo bio, cocktail di benvenuto). Stessa formula all’ Hotel San Marco Parma Ovest dotato di palestra attrezzata con le ultime novità e bagno di vapore (a partire da 30 euro a persona). Coloro che preferiscono soggiornare a Reggio Emilia, trovano il  Best Western Classic Hotel, che non a caso è frequentato dalle squadre di calcio di serie A. Offre un percorso in palestra Technogym, sauna, bagno turco, vasca idromassaggio e area relax. Prezzo a partire da 30 euro a persona a notte.

Per informazioni: INC Hotels Group

Via Reggio 51/a, 43126 Parma

E-mail: info@inchotels.com
Sito web: www.inchotels.com

I golfisti della Food Valley
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.