Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Abonos_sedia_ultraleggera_GioPonti Lia Bosh collection by Abonos
Dal 9 al 14 aprile 2019, Arte 9 Milano è testimone della nascita di un inedito connubio: Abonos™, il legno millenario di origine fluviale, incontra l’arte della “decorazione” di Lia Bosch, con la prima collezione al mondo di “Decorazione circolare”.

LiaBosch_by_Abonos01

L’iniziativa, curata da Davide Rampello e Carlo Tuzzi, vede Lia Bosch proporre, durante i giorni del Salone del Mobile di Milano, una serie di lavori ottenuti attraverso la decorazione di un legno unico nel suo genere e frutto di un periodo millenario di sedimentazione fluviale.

Ed è qui che l’essenza di Abonos™ incontra quella di Lia Bosch per la realizzazione di forme che si trasformano in tessuti, utilizzando unicamente colori naturali. Tutti questi elementi garantiscono l’assoluta sostenibilità ambientale dell'opera come espressione al 100% della natura reinterpretata.

Un binomio che si intreccia grazie alla creatività di Arte 9 Milano dove Carlo Tuzzi ha saputo coniugare ricerca, innovazione e tecnologia con l’arte di Lia Bosch.

Per l’occasione sono stati selezionati legni Abonos™ speciali che potessero rappresentare al meglio l’estro dell’artista.

Le opere finali, presentate al Salone del Mobile 2019, sono il primo risultato di un percorso artistico e di creatività del Made in Italy per creare valore e cultura del prodotto.

Gli interventi di Lia Bosch sono caratterizzati da disegni di grande eleganza. La sua ricerca punta alla massima attuazione del concetto di “decoro”, il decorum nella sua più antica accezione latina, ovvero di compostezza, contegno, finezza.

Un significato che ancor prima che artistico e artigianale ne riveste uno profondamente etico che sottolinea la dignità di quanto è stato creato.

Mercoledì 10 aprile, dalle 18.00 alle 20.00, negli spazi di Arte 9 Milano (via Maiocchi 9), Lia Bosch sarà protagonista di una performance nella quale decorerà in tempo reale alcuni legni Abonos™ scelti per l’occasione, utilizzando solo colori naturali, ottenuti da un maestro colorista da fiori, frutti, semi, seguendo una tecnica secolare che affonda le radici nella tradizione italiana del ‘saper fare’.

Le opere di Lia Bosch saranno contestualizzate all’interno degli ambienti di Arte 9 Milano, a fianco di creazioni Abonos™ come tappeti, tavoli, microprodotti e altro ancora.

“Esercitare l’arte della “decorazione” – afferma Davide Rampello - vuol dire indagare un archetipo carico di sfumature di primitiva istintività. Il “decoro” infatti è concordanza, ornamento, dignità, forma. È nel sentimento etico che risiedono gli ancestrali segni che danno vita ai linguaggi “decorativi”. Oggi necessitano nuove visioni, gesti che indirizzino a nuovi stili di vita. Ricomporre un linguaggio del “decoro”, una sintassi della “decorazione” riporta all’ascolto di armonie dimenticate”.

“Lia Bosch – prosegue Davide Rampello - con questo sentire, lavora da alcuni anni alla creazione del suo linguaggio della “decorazione”. Segni e di-segni tessono dinamiche “decorazioni” alla ricerca di un codice genetico della grazia. L’incontro con Carlo Tuzzi, la sua magistrale conoscenza delle materie e delle tecniche hanno offerto alla ricerca di Lia Bosch un contrappunto inedito: sottilissime superfici, di legno millenario di estrazione, morbide come un tessuto vellutato, porgono alla sensibilità dell’artista centinaia di tonalità cromatiche naturali, calde e fredde, su cui intonare il suo racconto, le venature del legno sono morfemi con cui la Bosch compone il suo contra punctum del “decoro”.

Abonos™ è un legno millenario di origine fluviale unico nel suo genere perché frutto di una conservazione subacquea che conferisce al legno diverse proprietà tra cui la durezza e la resistenza.

L’attestazione sull’età di Abonos™, che può raggiungere anche gli 8.000 ac, viene svolta attraverso il metodo del radiocarbonio.

Abonos™ è un legno proveniente dalla penisola balcanica che si è depositato sui letti dei fiumi a seguito di inondazioni e alluvioni verificatesi su vasta scala negli anni. I tronchi, pervenuti nelle acque del fiume a seguito di erosione, sono stati trasportati a valle fin quando, diminuita l’energia delle acque, si sono deposti e sono stati sepolti dai sedimenti come ghiaie, sabbie, argille limi, che costituivano il trasporto solido del fiume. E sono proprio questi particolari sedimenti che negli anni hanno permesso ad Abonos™ di conservarsi e di assumere un aspetto di unicità millenaria.

Per conservare il territorio e non alterare l’ecosistema, tutti i tronchi di Abonos™ vengono estratti manualmente dai fiumi, quindi lasciati ad essiccare per un periodo da uno a tre anni.

Abonos™ by Arte 9 Milano: dal valore del materiale al valore del prodotto.

Abonos™ rappresenta la massima caratterizzazione di un legno in termini di valori e identità, che possono essere espressi solo attraverso un suo impiego per manufatti che siano in grado di trasmetterne i principi. Per questo motivo tutta la filiera di lavorazione e trasformazione di Abonos™ è costantemente controllata e selezionata per proporre al mercato un manufatto che sia “un’opera d’arte” unica per contenuti e funzionalità.

Milano, aprile 2019

LIA BOSCH COLLECTION by ABONOS™
Arte 9 Milano (via Maiocchi 9)

9-14 aprile 2019
Performance: mercoledì 10 aprile 2019, dalle 18.00 alle 20.00
Ingresso libero

Orari:
dalle 11.00 alle 20.00

Informazioni:
tel. 333.1890540 | carlotuzzi@gmail.com

Abonos_sedia_ultraleggera_GioPontiAbonos03LiaBosch_by_Abonos03LiaBosch_by_Abonos044LiaBosch_by_Abonos055
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.