Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il Museo delle mie cose e Cronache da Turris Il Museo delle mie cose e Cronache da Turris
Per l’evento il museo coniuga la Giornata internazionale dei Musei con il Maggio dei libri promossa dal Centro per il Libro e la lettura del MiBAC e organizza due appuntamenti differenti.

Area Archeologica di Porto Torres

Per l’evento il museo coniuga la Giornata internazionale dei Musei con il Maggio dei libri promossa dal Centro per il Libro e la lettura del MiBAC e organizza due appuntamenti differenti.
Alle 16.00 letture e laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni dal titolo Il Museo delle mie cose.
Al mondo esistono tanti tipi di musei: quelli scientifici, quelli che raccolgono oggetti antichi e opere d'arte, quelli d'astronomia, di moda, ecc. Ogni collezione di oggetti può trasformarsi in un museo, purché sappia raccontare una storia. Attraverso la lettura dei due libri prescelti e seguendo le avventure dei protagonisti, i bambini scopriranno cosa sia un museo e proveranno a progettarne uno proprio.
Aperto a un massimo di 15 bambini con prenotazione obbligatoria.
Alle 18.00 letture itineranti alla scoperta dell’antica colonia romana dal titolo Cronache da Turris.
I visitatori, attraverso la lettura di una serie brani tratti dal libro Rapidum dell’autore sardo Vindice Lecis, a cui seguiranno brevi approfondimenti storico-archeologici, verranno accompagnati alla scoperta dell’antica Colonia di Turris Libisonis e delle abitudini dei suoi antichi abitanti.
L’iniziativa è in collaborazione con il Comune di Porto Torres, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Turismo, Cultura, Spettacolo e Sport, Biblioteca Comunale Porto Torres, e con la Società Cooperativa Comes.

Data Fine: 18 maggio 2019
Costo del biglietto: ingresso gratuito per l'evento
Prenotazione: Obbligatoria; Telefono prenotazioni: +39 079 500 8400
Luogo: Porto Torres, Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano e area archeologica
Indirizzo: Via Ponte Romano, 89 07046 - Porto Torres (SS)
Orario: alle 16.00 e alle 18.00
Telefono: + 39 079514433
E-mail: marialetizia.pulcini@beniculturali.it

Il Museo delle mie cose e Cronache da Turris
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.