Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi Festival della Lentezza 2019
I Produttori Slow, dal 14 al 16 giugno 2019, costruiscono alla Reggia di Colorno (PR) percorsi enogastronomi all’insegna della tutela della biodiversità, al Festival della Lentezza.

Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi

Cibo di prossimità e prodotti coltivati nel territorio della Food Valley, che trova nella provincia di Parma il fulcro delle eccellenze enogastronomiche italiane, si potranno assaporare al Festival della Lentezza, dal 14 al 16 giugno 2019 alla Reggia di Colorno (PR). Durante la manifestazione, la cui 5° edizione è dedicata a “il tempo che aggiusta le cose” con un programma di 40 eventi da vivere in 3 giorni, i visitatori troveranno nel Mercato dei Produttori Slow, prodotti di stagione, biologici e a km zero, espressione dell’identità culinaria del territorio e di un modo di coltivare la terra nel pieno rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Nel Mercato Artigianale e dei Prodotti Tipici si potranno scoprire curiosità e prelibatezze dell’enogastronomia locale, saranno inoltre organizzate degustazioni di vini naturali autoctoni. Il Ristorante della Food Valley sarà a disposizione per preparare specialità a base di alimenti coltivati in modo sostenibile. Un percorso in linea con i valori e la filosofia del Festival della Lentezza, che promuove un nuovo modo di ripensare i rapporti umani, i consumi, la qualità della vita, la relazione con l’ambiente, senza incidere su un pianeta già affaticato dal cambiamento climatico e dall’agricoltura intensiva.

Per informazioni: Festival della Lentezza

Tel. 3384309269

Email: festivalentezza@gmail.com

Sito web: http://lentezza.org

Festival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi Festival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela FlisiFestival della Lentezza - Foto di Roberto PerottiFestival della Lentezza - Foto di Pierangela Flisi Festival della Lentezza - Foto di Roberto PerottiFestival della Lentezza - Foto di Roberto Perotti
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.