Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Zhang Jie Portfolio The Road Guide To Interesting Times
La prima mostra collettiva di artisti cinesi ospitata presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana. Ogni artista presenta tre opere su carta, per un totale di 21.

Edition MinervaTHE ROAD GUIDE TO INTERESTING TIMES è la prima mostra collettiva di artisti cinesi ospitata presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana. Ogni artista presenta tre opere su carta, per un totale di 21. Il gruppo di artisti, tutti insegnanti presso The Sichuan Fine Arts in Chonquin, accademia di belle arti leader in Cina, ha approfondito e sviluppato dettagliatamente le tecniche classiche. Le opere scelte per questa esposizione mostrano quindi un’arte figurativa sia in forma classica e tradizionale, sia moderna e innovativa.

In concomitanza con la 58ma Biennale d’Arte, la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con Minerva Edition (Kunsthandel Verlag), ha deciso di ospitare nel Salone della Libreria Sansoviniana un piccolo ciclo espositivo legato alla tipologia del Portfolio e delle opere d’arte contemporanee in piano su carta, a cura di Manfred Möller.

Dopo quelle di Johannes Brus e Ottmar Hörl vengono esposte, dal 3 agosto al 2 settembre, le opere di sette artisti cinesi, per la prima volta in Italia. Chiamati a interpretare il tema tipologico (il portfolio) secondo il proprio personalissimo stile, Pang Maokun, Zhang Jie, Jiao Xingtao, Wei Jia, Chen Shuzhong, Liu Haichen e Hu Yongqi, hanno in un certo qual modo accettato di confrontarsi, con le loro 21 opere su carta (tre per ciascun autore rappresentato), con i 21 tondi allegorici che Andrea Schiavone, Paolo Veronese, Battista Zelotti, Giulio Licinio, Battista Franco, Giuseppe Salviati, Giovanni De Mio hanno realizzato per il soffitto della Libreria. Certo, il programma iconografico unitario del soffitto è un rigoroso addensato di allegorie che rispecchia una rigida tassonomia volta ad illustrare la funzione del palazzo che la Repubblica volle dedicare alla donazione di Bessarione, mentre cercheremmo vanamente tanta simmetria di significati nelle opere dei sette artisti cinesi, tutti docenti all’Istituto Sichuan di Belle Arti, nella città di Chongqing, che è una delle scuole più rinomate della regione. L’intenzione però era quella di rendere accessibile a un vasto pubblico le diverse declinazioni stilistiche in cui si articola l’arte contemporanea cinese, costruendo una Road Guide To Interesting Times attraverso questo improbabile, eppure d’effetto, dialogo artistico tra culture.

L’arte contemporanea asiatica, prima tra tutti quella della Cina, è in continua crescita e sviluppo nel campo di mostre, fiere d’arte e d’asta, e accreditata, anno dopo anno, da nuove affermazioni. La giovane arte cinese si sta sviluppando verso nuovi orizzonti di significato, coniugando le alte capacità manuali assieme all’eredità delle tecniche pittoriche tradizionali. Non mancano, accanto alla pittura classica, altre tecniche tipiche della moderna avanguardia (video art, arte performativa, etc.), facendo prosperare la scena dell’arte quanto è in crescita l’intera economia del paese.

In questa cornice espositiva si incontrano rappresentati i più disparati generi artistici, con riconoscibili influenze sia nazionali sia internazionali.

Gli artisti esposti – pluripremiati e rodati in numerose mostre nazionali e internazionali –, sono contraddistinti per stile espressivo e forza innovativa, affrontando la contemporaneità con (in qualche caso) apparente ingenuità, ma sempre tesi a superare le distanze, come proprio della lingua universale dell’arte.

La mostra The Road Guide to Interesting Times è ospitata nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana a Venezia, in concomitanza con la 550° ricorrenza dalla sua fondazione, in comune accordo con Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Biblioteca Nazionale Marciana e Istituto Sichuan di Belle Arti.

Zhang JieWei JiaPang MaokunJiao XingtaoChen ShuzhongLiu HaichenHu Yongqi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.