Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Ozi e delizie nella Taranto antica Ozi e delizie nella Taranto antica
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA dedica la sua programmazione di laboratori e di percorsi guidati per grandi e piccoli del mese di luglio al tema “Ozi e delizie nella Taranto antica”.

MArTA agosto 2019

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA dedica la sua programmazione di laboratori e di percorsi guidati per grandi e piccoli del mese di luglio al tema “Ozi e delizie nella Taranto antica”, a cura del Concessionario Nova Apulia. Continuano inoltre gli appuntamenti con i “Venerdì del MArTA”. I VENERDÌ DEL MArTA Venerdì 9 agosto ingresso gratuito per due ore dalle ore 17.30 alle ore 19.30. Visita guidata “I capolavori del MArTA” ore 17.30. Tariffa euro 6,00 a persona. DIVERTIMARTA - Laboratori per bambini Sabato 10 agosto 2019 ore 17.00 “Artisti di Magna Grecia”. Visita guidata sull'arte pittorica in Magna Grecia. A seguire Decorlab. Età 6/12 anni. Tariffa euro 8,00 a bambino. VISITE TEMATICHE Sabato 10 agosto ore 17.15. Visite guidate incentrate sul tema “Ozi e delizie nella Taranto antica”. Tariffa euro 6,00 + biglietto d'ingresso. APPROFONDIMENTI TEMATICI Domenica 11 agosto ore 11.30 approfondimento tematico, a cura di un archeologo del Concessionario Nova Apulia, sul tema “Il deipnon di Taras”. Tariffa euro 6,00 + biglietto d'ingresso. Continua fino al 10 novembre la Mostra Mitomania. Storie ritrovate di uomini ed eroi visitabile nelle fasce orarie 8.30-13.00 e 15.30-19.30. A partire dal 7 agosto e per 30 giorni spettacolo di luci a tema “Ozi e delizie nella Taranto antica”, con proiezioni sulla facciata del Museo prospicente Corso Umberto I dalle ore 21.00 alle ore 24.00. La prenotazione è obbligatoria per tutte le attività tranne il Light Show. PER INFO E PRENOTAZIONI – tel. 099.4538639 o e-mail: prenotazioni@novaapulia.it

Costo del biglietto:
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Taranto, Museo archeologico nazionale di Taranto - MArTA
Indirizzo: via Cavour, 10 74100 - Taranto (TA)
Telefono: +39 0994538639
E-mail: prenotazioni@novaapulia.it

Ozi e delizie nella Taranto antica
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.