Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il Serpentone di Montagna Marcetelli, Il Serpentone di Montagna
L’Associazione Turistica Pro Loco Marcetelli presenta la 16° edizione di una delle manifestazioni più belle ed entusiasmanti della Provincia di Rieti, dove i sapori della cucina marcetellana incontrano la natura incontaminata.

Il serpentone

L’Associazione Turistica Pro Loco Marcetelli presenta la 16° edizione de “Il Serpentone di Montagna”, una delle manifestazioni più belle ed entusiasmanti della Provincia di Rieti, dove i sapori della cucina marcetellana incontrano la natura incontaminata.

La manifestazione, che si terrà il 10 agosto 2019, all’interno del piccolo borgo di Marcetelli (Rieti), avrà inizio alle ore 18:30 e prevederà il seguente percorso enogastronomico:

1) Pretacchiara – Aperitivo
2) Piazza della Porta – Pizzicotti
3) Collacchiu – Zuppa di lenticchie
4) Piazzetta – Pecorino locale e prosciutto
5) Partucolle – Pecora “allu cotturu”
6) Salere – Ciambelle
7) Piazza San Rocco – Cocomerata e intrattenimento musicale con gli Skaperol…con vino a volontà!

Nel percorso sarà possibile visitare il Museo “La Bottega del Cerchiaro” e il Museo dell’”Artigianato e della Vita Rurale”.

Novità per l’edizione 2019, da quest’anno si potrà acquistare il biglietto del percorso enogastronomico online, cliccando sul seguente link: https://billetto.it/e/il-serpentone-biglietti-370211

Come di consueto, invece, durante la manifestazione verrà effettuato il servizio navetta.

Il Serpentone di Montagna
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.