Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Forte di Gavi Il Corsaro Nero e la vendetta del Gavi
Il Corsaro Nero e la vendetta del Gavi è una mostra fotografica del maestro Francesco Jodice, curata da Ilaria Bonacossa, direttore della Fondazione La Raia e da Annamaria Aimone, direttore del Forte di Gavi, dal 25 maggio all'8 settembre 2019.

Forte di Gavi

Il Corsaro Nero e la vendetta del Gavi è una mostra fotografica del maestro Francesco Jodice, curata da Ilaria Bonacossa, direttore della Fondazione La Raia e da Annamaria Aimone, direttore del Forte di Gavi, dal 25 maggio all'8 settembre 2019.

Per questa mostra Jodice ha fotografato le architetture, i paesaggi, i monumenti, le colline e le cantine, indagando gli aneddoti vernacolari e i personaggi che hanno segnato la storia del Gavi e di Novi Ligure.
Le opere di Francesco Jodice – bassorilievi nati dall’inaspettata fusione tra fotografie scattate dall’artista per questo progetto e i protagonisti delle locandine dei film musicati da Angelo Francesco Lavagnino – sono il risultato della sovrapposizione di due mondi: uno reale, l’altro fantastico. Nel loro insieme sembrano trasformare il Gavi nel set immaginario di un film popolato da cowboy, vampiri, pirati, figure mitologiche e donne seducenti. Jodice, attraverso un’operazione di collage pop e low-fi, trasfigura i castelli, le valli, le montagne e le cascate del Gavi in luoghi onirici e indimenticabili.

Per informazioni: segreteria@fondazionelaraia.it

Costo del biglietto: 5 €; Riduzioni: 2 €; Per informazioni +39 0143643554
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Gavi, Forte di Gavi
Indirizzo: via al Forte, 14 15066 - Gavi (AL)
Orario: http://polomusealepiemonte.beniculturali.it/index.php/musei-e-luoghi-della-cultura/forte-di-gavi/visita-il-forte-di-gavi/
Telefono: +39 0143643554
E-mail: pm-pie.gavi@beniculturali.it

Forte di Gavi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Privat Livemont Absinthe Robette 1896 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.