Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Lucca: Ferragosto al museo |
Giovedì 15 agosto il Museo nazionale di Palazzo Mansi a Lucca sarà aperto insieme a molti altri musei, aree archeologiche e monumenti del Polo Museale della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale. |
Giovedì 15 agosto il Museo nazionale di Palazzo Mansi a Lucca sarà aperto insieme a molti altri musei, aree archeologiche e monumenti del Polo Museale della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale. Nelle sale dei musei nazionali di Lucca si ripercorre la storia della città di Lucca: a Villa Guinigi, dimora di Paolo Guinigi, il percorso inizia dall’VIII secolo a.C. con la collezione archeologica, per arrivare al Settecento con opere in prevalenza a soggetto sacro; a Palazzo Mansi si è accolti in una tipica e suntuosa residenza di mercanti lucchesi, che conserva al suo interno la Pinacoteca con dipinti delle scuole italiane e non dal XVI al XVIII secolo. In tutta la Toscana il visitatore potrà immergersi tra capolavori di ogni epoca e civiltà, in un itinerario che va dalle più celebri città d’arte fino ai piccoli e preziosi borghi della provincia. Un patrimonio culturale ricchissimo, custodito tra pinacoteche, musei archeologici, cenacoli, ville medicee, fortezze, edifici religiosi, che testimonia la lunga storia della Toscana: dagli antichi insediamenti etruschi e romani fino al vasto patrimonio di arti visive che dal Medioevo all’Ottocento ha caratterizzato le produzioni artistiche toscane e italiane. Gratuite o comprese nel biglietto d’ingresso ai musei le mostre temporanee ancora in corso, le nuove sezioni museali inaugurate di recente, visite e itinerari tematici. Calendario completo delle aperture sul sito www.polomusealetoscana.beniculturali.it
|
Regione Friuli | |
Regione Lombardia | |
Regione Piemonte | |
Regione Valle d'Aosta | |
Regione Trentino Alto Adige | |
Regione Veneto | |
Regione Liguria | |
Regione Emilia Romagna | |
Regione Toscana | |
Regione Umbria |