Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il segreto del tempo Il segreto del tempo
Da martedì 18 giugno a domenica 29 settembre 2019, sarà possibile immergersi nel cuore pulsante della macchina tecnologica che consentiva la vita delle maestose Terme Antoniniane. Un salto temporale che l’arte di Plessi renderà ancora più suggestivo.

Il segreto del TempoPer la prima volta saranno aperte al pubblico le gallerie ‘segrete’ dei sotterranei delle Terme di Caracalla, spazio espositivo di grande suggestione della Mostra di Fabrizio Plessi “Il segreto del tempo”.

Da martedì 18 giugno a domenica 29 settembre 2019, sarà possibile immergersi nel cuore pulsante della macchina tecnologica che consentiva la vita delle maestose Terme Antoniniane. Un salto temporale che l’arte di Plessi renderà ancora più suggestivo grazie ad una Mostra di grande impatto visivo ed emotivo arricchita dalle musiche di Michael Nyman.

Dodici video-installazioni che animeranno circa 50 metri di gallerie sotterranee mescolando gli elementi primordiali della natura, come l’acqua, il fuoco e il fulmine, all'evocazione delle forme dell’estetica classica, richiamando le figure dei mosaici, dei capitelli, degli elementi decorativi delle Terme di Caracalla.

La Mostra, curata da Alberto Fiz, è organizzata dalla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma in collaborazione con Electa.

La Mostra arricchisce il percorso di visita delle Terme di Caracalla ampliando l’accesso alle gallerie sotterranee e in particolare consentirà di accedere al fulcro tecnologico del complesso termale. Dopo un restauro vasto e complesso, durato un anno, saranno aperti al pubblico, per la prima volta, gli ambienti sottostanti il caldarium. In questa parte dei sotterranei si allineavano i moltissimi forni e le caldaie che davano acqua calda e vapore alle vasche, alle saune e ad altri servizi del complesso termale.

Costo del biglietto: 11,00 euro ; Riduzioni: 5,00 euro - 2,00 euro per i giovani tra i 18 e i 25 anni ; Per informazioni +39 0639967702
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: +39 0639967702 ;
Url prenotazione: http://www.coopculture.it/heritage.cfm?id=6
Luogo: Roma, Terme di Caracalla
Indirizzo: via delle Terme di Caracalla, 52 00179 - Roma (RM)
Orario: Dal 18 giugno al 31 agosto 2019: 9.00-19.15 dal 1° settembre al 29 settembre 2019: 9.00-19.00 lunedì: 9.00-14.00
Telefono: +39 06 5717451
E-mail: ss-abap-rm.valorizzazione@beniculturali.it

Il segreto del tempo
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.