Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Documenti musicali nei fondi dell\'Archivio di Stato di Verbania Documenti musicali nei fondi dell'Archivio di Stato di Verbania
Famosi musicisti transitano e risiedono sulle rive del Verbano, la musica è uno dei segni dell'ospitalità turistica che rende la bellezza della natura ancora più partecipe del "soggiorno" sul Verbano.

Documenti musicali nei fondi dell'Archivio di Stato di Verbania

Le fonti documentarie per la musica nell'Archivio di Stato di Verbania di varia natura e di vario genere, dirette e indirette. I nuclei documentari con maggior presenza di fonti musicali sono i fondi di famiglia e privati, in special modo "Famiglia della Valle di Casanova" e "Biblioteca Antonio Rossi", e quelli di istituzioni e archivi comunali depositati. La documentazione riguarda le località del Lago Maggiore che nel XIX e la prima metà del XX secolo sono una delle "Riviere" predilette dal gran tour internazionale. Famosi musicisti transitano e risiedono sulle rive del Verbano, le grandi famiglie nobiliari e quelle dell'alta borghesia industriale piemontese e lombarda ospitano nelle magnifiche ville sul lago tanti artisti ma soprattutto musicisti. La musica è uno dei segni dell'ospitalità turistica che rende la bellezza della natura ancora più partecipe del "soggiorno" sul Verbano.

Progetto: Mauro Livraga. Realizzazione e referenze fotografiche:Ignazio Rosario Galella con la collaborazione di Maria Gaetana Vitariello, Andrea Carbone e Giacomo Decrestina. Referenze informatiche: Carmelo Ventre.


Luogo: Verbania, Archivio di Stato di Verbania
Indirizzo: Via Cadorna, 37 28922 - Verbania (VB)
Orario: 24/24 su http://www.asverbania.beniculturali.it
Telefono: +39 0323501403
E-mail: as-vb@beniculturali.it mbac-as-vb@mailcert.beniculturali.it

Documenti musicali nei fondi dell'Archivio di Stato di Verbania
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.