| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Documenti musicali nei fondi dell'Archivio di Stato di Verbania |
| Famosi musicisti transitano e risiedono sulle rive del Verbano, la musica è uno dei segni dell'ospitalità turistica che rende la bellezza della natura ancora più partecipe del "soggiorno" sul Verbano. |
|
Le fonti documentarie per la musica nell'Archivio di Stato di Verbania di varia natura e di vario genere, dirette e indirette. I nuclei documentari con maggior presenza di fonti musicali sono i fondi di famiglia e privati, in special modo "Famiglia della Valle di Casanova" e "Biblioteca Antonio Rossi", e quelli di istituzioni e archivi comunali depositati. La documentazione riguarda le località del Lago Maggiore che nel XIX e la prima metà del XX secolo sono una delle "Riviere" predilette dal gran tour internazionale. Famosi musicisti transitano e risiedono sulle rive del Verbano, le grandi famiglie nobiliari e quelle dell'alta borghesia industriale piemontese e lombarda ospitano nelle magnifiche ville sul lago tanti artisti ma soprattutto musicisti. La musica è uno dei segni dell'ospitalità turistica che rende la bellezza della natura ancora più partecipe del "soggiorno" sul Verbano. Progetto: Mauro Livraga. Realizzazione e referenze fotografiche:Ignazio Rosario Galella con la collaborazione di Maria Gaetana Vitariello, Andrea Carbone e Giacomo Decrestina. Referenze informatiche: Carmelo Ventre.
|
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia